verso le 2 di stamattina seguente situazione: a Salorno +1, sulla SP fra Termeno e Egna -4 per arrivare a + 3 sulla salita di Caldaro verso i 300m. Quella pianura spesso fa segnare qualche grado in meno che in altri punti. Ciao Andreas
verso le 2 di stamattina seguente situazione: a Salorno +1, sulla SP fra Termeno e Egna -4 per arrivare a + 3 sulla salita di Caldaro verso i 300m. Quella pianura spesso fa segnare qualche grado in meno che in altri punti. Ciao Andreas
Ciao Andreas , piacere di risentirti e rileggerti.Originariamente Scritto da Andreas71
Iniziata la stagione del fondo?
A parte gli OT , la bassa atesina come giustamente ci fai sapere è ricca di microclimi e di luoghi anche molto freddi. Sulla scorta delle tante segnalazioni di Naiva di luoghi freddi nel burgraviato e nella zona di Terlano-Nalles-Vipiano, si rafforza l'interesse per un possibile monitoraggio dei luoghi freddi della val d'adige (da Borghetto fino a Merano). Chissà , se ne potrebbe parlare qui sul forum e iniziare sperimentalmente già quest'ann, armati di ibutton e schermetti...
Che ne pensi?![]()
basta gare di fondo - farò qualche giretto ognitanto
sarebbe una buona idea - purtroppo manca il tempo...(vedi anche i miei "numerosi" post nel sitoCiao e buona domenica
cmq sia , tu scrivi ogni tanto che sei sempre ben accetto e postaci qualche tua splendida fotoOriginariamente Scritto da Andreas71
![]()
Ciao Andreas,però bella differenza!e sicuramente i -4°c alle 02:00 non era la minima,forse ci si avvicinava ai -5./-6°c andando verso l'alba.
Ho 2 button sperando che vadino ancora,avevo già provato qualche anno fa ma non ci sono riuscito a farli funzionare,e chissà.Ho a disposizione anche un termometro a mercurio min/max da piazzare a Maia Bassa Campi,aspetteró che faccia più freddo, sperando non me lo ciulino ancora,strano però in quel punto al massimo passa il contadino che conosco bene, qualche confinante e qualche cacciatore.Cmq mi aveva segnato un bel -12°c a circa 2 mt nei primi di Gennaio del 2009,poi dopo qualche giorno non lo ritrovai più. Devo cercare la zona più fredda![]()
http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/
Spazzaneve Rombo Maggio 2010
http://www.youtube.com/watch?v=JWl-HLYvV1I&NR=1
Passo Rombo 19-06-2011 pochissima neve
http://www.youtube.com/watch?v=WYzXjt-9 ... ideo_title
Ottimo ragazzi, organizziamoci allora.
Secondo me, in un monitoraggio accurato dei siti freddi, la zona tra Bolzano e Merano dovrebbe battere tutti gli altri siti.
Ciao Ale!vedo bene anche Zambana e dintorni,Maso Milano sarebbe il posto più freddo,ma forse è gia Val di Non.Originariamente Scritto da AlealeTN
Prima sono stato a fare un giretto tra Andriano e Nalles,alle 14:00 faceva freddo in quella zona,in alcuni punti ben brinata,poi dopo ritornando indietro sono salito sui colli di Merano a" riscaldarmi".
http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/
Spazzaneve Rombo Maggio 2010
http://www.youtube.com/watch?v=JWl-HLYvV1I&NR=1
Passo Rombo 19-06-2011 pochissima neve
http://www.youtube.com/watch?v=WYzXjt-9 ... ideo_title
Complimenti AndreasOriginariamente Scritto da Andreas71
![]()
http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/
Spazzaneve Rombo Maggio 2010
http://www.youtube.com/watch?v=JWl-HLYvV1I&NR=1
Passo Rombo 19-06-2011 pochissima neve
http://www.youtube.com/watch?v=WYzXjt-9 ... ideo_title
belle andreas
mi sono deciso, da stasera inizio con brevi monitoraggi con ibutton
prossima notte , monitoraggio temp minima adiacente stazione di trento nord