Collaboratore Meteo Triveneto: Giampaolo Rizzonelli (Rizzo69)
Collaboratore Meteo Triveneto: Giampaolo Rizzonelli (Rizzo69)
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
bella l'atmosfera lassù...pensavo fossi salito per lo scarico Giampaolo
Questo il video girato in occasione dello scarico dati del 30 dicembre 2010.
[youtube:1h7y9i1w]G5RNPAELwdw[/youtube:1h7y9i1w]
In occasione di quello scarico rilevati -36,2°C registrati alle 22.53 del 18/12/10.
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Oggi scarico dati per il periodo 30 dicembre 30 gennaio.
Ancora buone minime nella prima settimana di gennaio con valori vicini ai -33°C.
Da segnalare una massima di +7,4°C il 14/01 e dal 12 gennaio 7 giorni consecutivi con massime sopra lo zero.
La massima più bassa del sito è -13,2°C del 16/12.
Dal 19 gennaio ad oggi il sito è sempre rimasto sotto lo zero.
![]()
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Interessante oggi alle 11.30 l'inversione termica ancora presente in dolina:
-1,5°C sulla sella di outflow e -9,4° sul fondo.
![]()
Altro dato interessante da segnalare è l'aumento di temperatura di 19,4°C in un'ora il 17/01 alle 08.30 di mattina, ma ancor di più l'aumento di 7,2°C in 5 minuti (intervallo di campionamento) il 05/01 alle 10.45
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
![]()
Originariamente Scritto da Rizzo69
Scarico dati il 20 marzo per il periodo 30/01-20/03
Segnalo che il 9 marzo si è registrata la minima più bassa dal 27/01 con -27,3°C
per le foto:
viewtopic.php?f=1&t=23617&start=40
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Buona minima Giampaolo, peccato perchè da febbraio in poi non abbiamo avuto grossi acuti in termini di irruzioni fredde.Originariamente Scritto da Rizzo69
Alcuni episodi di freddo solo poco più che discreti. Resta notevolissima la punta raggiunta dalla dolina di Manderiolo in dicembre. In ogni caso il sito merita il monitoraggio ed è stato oggetto della visita didattica che, insieme a quella di Busa Verle, hanno contribuito fortemente alla corretta divulgazione del fenomeno sinkhole.