http://meteoravanel.altervista.org/index.html
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IVENETOV6
Dati in diretta e WEBCAM da Vittorio Veneto (TV)
Originariamente Scritto da Bufera87
dove si firma?![]()
Sandrigo (VI) altitudine 64 mt Monitoraggio tramite stazione Davis Vantage Pro 2 ventilata
stazione on line http://meteosandrigo.altervista.org/
Fossero vere, non oso immaginare alle grandinate che si avrebbero con quella goccia del 19-20![]()
Dati meteo Davis VP - http://www.meteocodroipo.altervista.org
http://my.meteonetwork.it/station/fvg008/index.php
Le mie foto su Flickr
Andrea
le grandinate sono causate dalle previsioniOriginariamente Scritto da Jefry
non lo sapevi?![]()
![]()
PS non solo grandinate...anche di "peggio", il problema è che nessuno si chiede il perchè![]()
TS 2008 : 58
TS 2009 : 37
TS 2010 : 3
Ragazzi un po' come l'anno scorso mi pare di scorgere la tendenza ad avere una perfetta alternanza da metà Maggio oramai tra ondate di calore con caldi anticicloni ed affondi incisivi dall' Atlantico, certo è che anche questa Estate, e siamo solo all' inizio, verrà ricordata per i fenomeni estremi
I conti si fanno alla fine..........viva la meteo!
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Il TEMPO DEGLI ECCESSI CLIMATICI, PREPARIAMOCI A VIVERE DI TUTTO....
Edit: forse ho capito a cosa alludi.Originariamente Scritto da arsiero4e
Comunque situazione tutta da seguire![]()
![]()
Dati meteo Davis VP - http://www.meteocodroipo.altervista.org
http://my.meteonetwork.it/station/fvg008/index.php
Le mie foto su Flickr
Andrea
Stavo dicendo che probabilmente le grandinate saranno il nostro ultimo problema in quanto a danni.Originariamente Scritto da Jefry
E ciò non è certo causato da chissà quali speranze/previsioni degli utenti, bensì da una circolazione anomala che per ora ben pochi imputano come causa di certi eventi.
![]()
TS 2008 : 58
TS 2009 : 37
TS 2010 : 3
Dai arsiero adesso non esageriamo non occorre portare questa discussione ovunque se ne parla di la e bastaOriginariamente Scritto da arsiero4e
Comunque il mio commento a queste carte e' finalmente un bell'affondo serio che porterebbe un ondata di temporali anche a piu' riprese un po' ovunque e non il solito striminzito affondino che colpisce sempre le solite zone
Neve inverno 2009/20010:
-19/12/2009 20 cm
-21/12/2009 9 cm
-29/01/2010 3 cm
N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!
Si scusa, poi ho capito, leggendo l'altro threadOriginariamente Scritto da arsiero4e
![]()
![]()
![]()
Dati meteo Davis VP - http://www.meteocodroipo.altervista.org
http://my.meteonetwork.it/station/fvg008/index.php
Le mie foto su Flickr
Andrea
Forse è meglio chiuderla qua.Originariamente Scritto da stefano89
Comunque il concetto non è difficile. Più energia, più "ammortizzamento" violento.
Si passa da questo:
A questo:
E il macroclima padano ne risulta sconvolto.
![]()
TS 2008 : 58
TS 2009 : 37
TS 2010 : 3