prima parelio singolo ,poi doppio ...................trieste 07.09.06 ore 18.30 circa![]()
P9070007.jpg P9070008.jpg P9070009.jpg P9070010.jpg P9070013.jpg
prima parelio singolo ,poi doppio ...................trieste 07.09.06 ore 18.30 circa![]()
P9070007.jpg P9070008.jpg P9070009.jpg P9070010.jpg P9070013.jpg
Bellissimi Ali pure doppio!![]()
![]()
Sembra prediligano le scie d'aereo..
Ed aggiungendoci anche una ben particolare orientazione dei cristalli di ghiaccio....Originariamente Scritto da ALIPLUTO
![]()
inserisco un alone lunare del 13.04.06 alle 23.02,(preciso scatto col tel..)
belli gli altocumuli stratiformi "colorati".........
P4130255.jpg
parelio del 13.09.06 ore 11.15 ,visto da trieste zona faro della vittoria,(insolito come orario per i parelii,vista l'inclinazione del sole),ma non per un parelio provocato dalla scia di condensazione di un aereo,preciso cielo completamente sgombro da nubi!
P9130017.jpg P9130018.jpg P9130019.jpg
![]()
Arcobaleno doppio su Trieste ore 07:10 del 19 Settembre 2006
arcoba3.jpg
Grandissimo Roby... E' difficilissimo avvistare 2 arcobaleni. Se badate infatti, il secondo arcobaleno, il più esterno, oltre ad essere poco visibile, ha i colori invertiti. Questo secondo arcobaleno, non è un riflesso dell'altro, ma sono enrambi indipendenti l'uno dall'altro, ma per un fenomeno ottico che adesso non ricordo, quello più esterno è visibile con i colori invertiti.
Anzi, a volte, anche se molto raramente, girandoti di 180° oltre a quei 2 arcobaleni è visibile anche un terzo...
Grande Roby...![]()
![]()
![]()
CIAO CIAO
Originariamente Scritto da Roberto MM
![]()
Ed è stato difficile anche costruire la panoramica, ci ho messo alcuni giorni incluso anche la ricerca di un software Open Source "degno" con la correzione esposimetrica.
Quella del terzo arcobaleno non la sapevo
![]()
![]()