Troppi interessi li sotto.. natura ok, ciclo ok... uomo TANTO
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Troppi interessi li sotto.. natura ok, ciclo ok... uomo TANTO
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Segnalazioni meteo da:
Cavallino - Treporti: dal lunedì al Venerdì;
San Dona' Di Piave: il week end e le sere dopo il rientro dal lavoro
Stazione Meteo David Vantage Pro2 senza schermatura presso giardino privato a San Dona' di Piave (VE)
Siamo quasi alla fine di Maggio e l'estensione in Siberia regge ancora bene , mentre la corrente del Pacifico ha determinato lo scioglimento dei ghiacci lungo le coste dell'Alaska
Tipo corrente del golfo in Atlantico.
Ma è cambiato qualcosa a livello di correnti nel Pacifico?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
www.meteofonzaso.altervista.org
my.meteonetwork.it/station/vnt245/
Stazione meteo Davis Vantage PRO 2 wireless.
Accumulo neve inverno 2012-2013 225.5 cm
Accumulo neve inverno 2013-2014 46.0 cm
Accumulo neve inverno 2014-2015 39.0 cm
Accumulo neve inverno 2015-2016 33.0 cm
Accumulo neve inverno 2016-2017 7.5 cm
Accumulo neve inverno 2017-2018 37.5cm al 03-03-2018
Accumulo neve inverno 2018-2019 0.5+7+1.5+13+1+10 cm tot 33cm al 30-01-19
http://www.dmi.dk/en/groenland/maali...e-mass-budget/
Questa la pagina ufficiale danese di monitoraggio dei ghiacci groenlandesi.
Top: The total daily contribution to the surface mass balance from the entire ice sheet (blue line, Gt/day). Bottom: The accumulated surface mass balance from September 1st to now (blue line, Gt) and the season 2011-12 (red) which had very high summer melt in Greenland. For comparison, the mean curve from the period 1981-2010 is shown (dark grey). The same calendar day in each of the 30 years (in the period 1981-2010) will have its own value. These differences from year to year are illustrated by the light grey band. For each calendar day, however, the lowest and highest values of the 30 years have been left out.
Left: Map of the surface mass balance today (in mm water equivalent per day). Right: The average surface mass balance for today’s calendar date over the period 1981-2010.
Left: Maps showing areas where melting has taken place within the last two days. Right: The percentage of the total area of the ice where the melting occurred from January 1 until today (in blue). For comparison the average for the period 1981-2010 is shown in the dark grey curve. The variation from year to year for each of the days during the melt season are shown as the gray shaded area.
Non ho ancora visto articoli sensazionalistici e prime pagine nelle quali viene sottolineato il fatto che il pack groenlandese sia in moderato surplus da quasi 1 anno ormai, con fusione iniziata tardi questa primavera e procede, per ora, a singhiozzo, grazie ad una circolazione a scala emisferica che ha favorito un netto sottomedia termico e mancanza di altre pressioni e risalite di flussi caldi nella regione
Sia chiaro, non è un trend confermato. Ma su questo fronte si naviga a vista, e quando ci sono anche notizie buone, è importante rimarcarle come o di più di quelle cattive
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. [Andrea Baroni]
Dmi.dk era il mio sito di riferimento quando vivevo a Copenhagen, che bei ricordi!
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Dati online su
http://www.meteoaltavillavicentina.altervista.org/
http://www.meteoaltavillavicentina.altervista.org/tabella.php
Stazione Davis VP2 wireless con kit di ventilazione diurna
Groenlandia in salute!
Scioglimento dei ghiacci molto rallentato!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
www.meteofonzaso.altervista.org
my.meteonetwork.it/station/vnt245/
Stazione meteo Davis Vantage PRO 2 wireless.
Accumulo neve inverno 2012-2013 225.5 cm
Accumulo neve inverno 2013-2014 46.0 cm
Accumulo neve inverno 2014-2015 39.0 cm
Accumulo neve inverno 2015-2016 33.0 cm
Accumulo neve inverno 2016-2017 7.5 cm
Accumulo neve inverno 2017-2018 37.5cm al 03-03-2018
Accumulo neve inverno 2018-2019 0.5+7+1.5+13+1+10 cm tot 33cm al 30-01-19
Non male. Dal secondo grafico che mostra l’aumento di massa dal 1 settembre si evince un buon surplus rispetto alla media (circa 100Gt ) e ben 200 rispetto all’ “annus horribilis” 11/12. Il grafico mostrerebbe quindi un bilancio praticamente che si azzera tra perdite e guadagni, ad ora dal 1 settembre
Per capirsi lintera calotta Groenlandese ha una massa di 2.700.000Gt (1Gt sono 1mld di tonnellate)
Temprature per ora in media al Polo Nord dovrebbe aiutare a mantenere una buona stagione, o meglio una non pessima stagione anche se comunque , si sa, dal nuovo millennio sono principalmente gli inverni a essere sempre più catastrofici
![]()
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. [Andrea Baroni]
Ma la situazione di temperature elevate presenti in scandinavia può impattare anche sui ghiacci?
Situazione peggiore degli ultimi 5 anni!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
www.meteofonzaso.altervista.org
my.meteonetwork.it/station/vnt245/
Stazione meteo Davis Vantage PRO 2 wireless.
Accumulo neve inverno 2012-2013 225.5 cm
Accumulo neve inverno 2013-2014 46.0 cm
Accumulo neve inverno 2014-2015 39.0 cm
Accumulo neve inverno 2015-2016 33.0 cm
Accumulo neve inverno 2016-2017 7.5 cm
Accumulo neve inverno 2017-2018 37.5cm al 03-03-2018
Accumulo neve inverno 2018-2019 0.5+7+1.5+13+1+10 cm tot 33cm al 30-01-19