Qui siamo ad oltre 50mm durante la notte.
Terreni non assorbono più un mm. Si stanno allagando. E c’è ghiaia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui siamo ad oltre 50mm durante la notte.
Terreni non assorbono più un mm. Si stanno allagando. E c’è ghiaia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Minima 6,5°C, ora 6,9°C, sempre tempo infernale anche questa mattina con pioggia battente e tramontana, mancano solo i temporali.
In montagna neve oltre gli 800-1000 metri ma sulle Prealpi, tipo Piancavallo ha un po' scaldato e girato in acqua con 2°C.
Altra giornata da dimenticare con piogge intense e vento da N, girato temporaneamente verso le 9 e con forti raffiche a Lbeccio...
Caduti in tutto 38mm per ora e continua a diluviare...
Dopo uno scrocio di mezz'ora verso le 5, il cielo s'è anche un po' aperto, T schizzata in alto verso i 14°C
Con i 52 mm da ieri sera dopo l'inizio dell'ennesima perturbazione ho superato abbondantemente i 300 mm del Mese....e mancano ancora più di 10 giorni
Da notare che in due mesi
(Maggio e novembre appunto)
Sono caduti quasi la metà di tutti i mm dell'anno...
Temp ora 10,6
Pressione 1016,5
Vento tra nord e nordest
I lavori di sistemazione delle rogge e canali vari eseguiti lo scorso inverno ci stanno salvando.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui come da previsione poca roba, solo 3.4 mm dalla mezzanotte e va benissimo così. Minima 12.7° ed attuali 16.4° con qualche schiarita.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
http://my.meteonetwork.it/station/fvg073/
http://www.weatherlink.com/user/pasquapusse/index.php?view=summary&headers=1
Temperatura leggermente salia a 7,6°C; pioggia intensa senza sosta. La campagna è inondata, in tutti fossi corre acqua a pieno e pieni i torrenti. Dovrebbero essere caduti già più di 50 mm.
Udine e dintorni colpita e affondata. Quà accumulo di circa 80mm da ieri sera ma tutta la fascia centrale della regione sembra essere stata presa bene
Ho installato un pluviometro Netatmo a fine ottobre. Da allora ho misurato oltre 450mm considerando anche quest'ultimo evento per cui al momento registro un dato giornaliero di 81mm.