Per l'inverno è prematuro e fuori luogo.
Per l'autunno direi che non ci sono dubbi: è morto prima ancora di arrivare. 2/3 della stagione sono andati. Neppure se fa un Novembre da annali potrà dirsi salva.
È il 22/10 e fuori è estate. Si sta bene in maniche corte ed infradito ed è molto gradevole, ma è comunque fine ottobre.
I modelli nel breve e nel medio non mostrano variazioni di rilievo.
Vedremo a inizio Novembre se riusciremo a portare a casa almeno l'ultimo mese con condizioni simil-autunnali.
caldo anomalo davvero però non è l'unico caso,si tratta della configurazione peggiore per noi con correnti calde da sw in un campo di alta pressione subtropicale e basta fare 250-300 km verso ovest per trovare piogge alluvionali, uno su tutto i primi novembre del 2004 con situazione simile a questa e in quel caso eravamo già in novembre( in quel caso dopo 7 gg ci fu una pugnalata da nord degna di nota)
Ottobre fino alla settimana scorsa a livello termico era abb in linea, mancanti le perturbazioni atlantiche ma quelle x ritrovarle in ottobre bisogna andare indietro di vent'anni minimo .........
Pensa te nel medioevo, periodo caldo...si incolpavano tra loro come va di moda ora? oppure accettavano il tempo che faceva?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Non sono molto d'accordo, in quanto dal 1° settembre al 10 ottobre l'autunno almeno qui direi ch'è stato eccome in quanto settembre è chiuso in media termica perfetta e sopramedia pluvio, mentre la prima di ottobre addirittura sottomedia. Quindi l'autunno c'è stato eccome, è adesso il problema con temperature estive.
"Per quanti monti abbia visto, niente eguaglia le Giulie" [Julius Kugy]
Canin ti amo
Suvvia ragazzi , stiamo tranquilli...ogni volta che il tempo sbarella si rischia di litigare. Colpa nostra o meno, prendiamo atto del cambiamento climatico e cerchiamo di tirarne fuori una discussione costruttiva.
Moderatore Forum MeteoTriveneto
comprendo anche il disappunto di molti di noi, aspettiamo con fiducia una stagione dove dovrebbe piovere e far fresco, ci ritroviamo con caldo anomalo e secco, mentre magari al NW viene un alluvione.
Diciamo che la storia dovrebbe insegnarci a guardare più in là del nostro naso, ma siamo sempre (purtroppo) dalla parte sbagliata dannazione.
Non si sta questionando su chi è il colpevole o meno,il mio era un parere personale.Ho voluto solo prendere atto del fatto che mai come oggi il cambiamento c'è,che sia verso un senso o verso un altro poco importa.Per quanto mi riguarda l'importante è riconoscerlo.
Stazione meteo di Thiene ---- http://www.avmeteo.it/index.php
Pagina facebook stazione meteo di Thiene ---- https://www.facebook.com/avmeteo/
https://video.nest.com/live/WMiLYMBreV
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201