Dai nuovi aggiornamenti mi pare di vedere che viene confermato il pattern generale che vede la grossa saccatura sull'Europa occidentale, noi (area alpina e padana) nel mezzo e il centro-sud della penisola italiana e tutto l'est europeo sotto una estesa e calda alta pressione.
In poche parole, gli elementi salienti del prossimo periodo saranno l'afa e i temporali, talvolta anche violenti.
Tralaltro guardando anche l'ITCZ nel continente africano, questo continua ad essere in media o sotto-media nella parte occidentale e sopra-media nella parte centro-orientale e questo spiegherebbe (almeno teoricamente) la propensione delle alte pressioni a prevalere sul Mediterraneo Orientale e sull'Europa orientale in generale.
Corregetemi se sbaglio, ma è una situazione ben diversa dalle scorse estati quando prevaleva una situazione opposta.
Brutti aggiornamenti serali con ukmo e reading che vedono a partire dalle 144 ora una pesante rimonta anticiclonica arrivare anche nelle nostre lande con la +20/+21 prepotente , è in arrivo la prima ondata di caldo intenso speriamo non duri troppo ma mi sa che sarà solo l'inizio di una lunga serie.....
Ex Mr Zero
Realista al 100%;)
Segnalazioni meteo da:
Cavallino - Treporti: dal lunedì al Venerdì;
San Dona' Di Piave: il week end e le sere dopo il rientro dal lavoro
Stazione Meteo David Vantage Pro2 senza schermatura presso giardino privato a San Dona' di Piave (VE)
http://www.venetometeo.it/sandona/
Non penso sai, l'ITCZ dá indicazioni sull'attivitá temporalesca delle zone equatoriali e limitrofe. L' Atlantico inteso come lo intendiamo noi alle medio-alte latitudini non dovrebbe centrar nulla con l'indice ITCZ. Centra invece l'Atlantico equatoriale probabilmente, ma quello a noi interessa minimamente.
Dati online su
http://www.meteoaltavillavicentina.altervista.org/
http://www.meteoaltavillavicentina.altervista.org/tabella.php
Stazione Davis VP2 wireless con kit di ventilazione diurna
picco il 13 poi si scende...ma temo che la discesa non sarà "indolore"!
Bah, si vede un picco oltre i 20 in lento calo fin verso una 15.
Patiremo a lungo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Dati online su
http://www.meteoaltavillavicentina.altervista.org/
http://www.meteoaltavillavicentina.altervista.org/tabella.php
Stazione Davis VP2 wireless con kit di ventilazione diurna