Arrivata altra rata da WNW con diluvio davvero forte! Acqua ovunque, canali che crescono a vista !
62 mm! Maggio raggiunge e supera i 300mm! mancavano da settembre 2017 qui
Arrivata altra rata da WNW con diluvio davvero forte! Acqua ovunque, canali che crescono a vista !
62 mm! Maggio raggiunge e supera i 300mm! mancavano da settembre 2017 qui
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. [Andrea Baroni]
Altra giornata che abominevole di un maggio che non serve commentare!!!
Caduti 20.1mm a più riprese, solo tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio c'è stata qualche ora di tregua...
Max fermatasi a soli 18.4°C...
Speriamo che questa fase (fin troppo lunga!!!) si chiuda davvero con il weekend, poi avanti tutta con sole e temperature degne del periodo stagionale!!!
20.8 mm oggi, ora timide schiarite in attesa dell'ulteriore peggioramento della notte. 19.5°
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
http://my.meteonetwork.it/station/fvg073/
http://www.weatherlink.com/user/pasquapusse/index.php?view=summary&headers=1
Lampo e tuono lontano poco fa e continua a piovere tranquillo con vento debole da est. Attuali 14,8°c.
A vedere le carte c'è si un miglioramento, ma non si vede chissà che cambiamento, giusto una fiammata dell'alta pressione sul Nord, mentre al Centro-sud resterà un blando vortice depressionario e già una perturbazione in agguato nel corso della prossima settimana. Continuo a vedere un'annata stile anni 90, quando l'Estate era spesso tormentata da temporali, anche fino a metà luglio.![]()
Qua invece continua a piovere come non ci fosse un domani...
39.1mm...
Spero e confido al più presto (gusto personale ovviamente, poi il timp al fas ce che al a voe lo stes!!!) in una asciugata, che sia portata dall'Azzorre o da una bella africanata, non importa basta arrivi...
Anche perché se la "siccità" dell'inverno era stata definita come "problema", la continua pioggia di questo periodo lo è ancora di più, con danni anche maggiori rispetto a quelli che un periodo secco può causare in una stagione come quella invernale...
Che poi, per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia, esistono periodi più o meno secchi, più o meno piovosi ma la "siccità" l'ho vista davvero per periodi molto brevi, sanata poi quasi sempre con gli interessi...fine OT.
Fascia da sud di Udine a cividale sotto diluvio da ore!
Cividale 35mm ultima ora, quasi 100mm giornalieri, 120mm da ieri
Qui ha ripreso a piovere bene, 67mm
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. [Andrea Baroni]
Tanta acqua...una 60ina di mm oggi
uscito col can. na palude. che schifezza
niente, continua a diluviare, incredibile, speriamo non faccia danni, ma mi sa che domani avremo qualche aggiornamento.....