Un saluto a TUTTO il forum.
Che ne pensate se in questo post proviamo a monitorare i nostri ghiacciai alpini nel trimestre autunnale?
Sarebbe interessante tracciare un andamento termico e precipitativo su queste micro zone al fine di constatare se la loro riduzione dipende principalmente dalle fiammate estive o se effettivamente le vere precipitazioni autunnali sono le co-responsabili di questo andamento negativo.
Propongo subito la situazione della regina, la Marmolada, che dopo alcuni giorni con temperature negative e qualche centimetro di neve oltre i 2800 metri, è tornata inesorabilmente sopra lo zero con temperature oltre la media e precipitazioni che tardano ad arrivare (fortunatamente siamo agli inizi della stagione).
Dati attuali:
martedì 03/09/2013
ore 13.00 ultimo ril.: +6,7°c
dati ARPAV.
Chi avesse i dati di altri ghiacciai intervenga pure con piacere.
Chissà che sia di buon auspicio!
Ciao a tutti!
Thomas