
Originariamente Scritto da
Marco_bz
Forse anche questa foto, scattata intorno alle 16 del 29/7/18 dall'utente Natale2008 da Villa d'Asolo (TV) verso le Prealpi, può essere catalogata tra le nuvole che perdono la testa

L'impressione è quello di uno sbuffo piuttosto potente, che ha poi perso vigore e spinta ma che è bastato per proiettare e far allargare la testa del congesto
Oppure ad un certo punto c'è uno strato inversionale che viene "bucato", con difficoltà, solo in un'area circoscritta. Nel radiosondaggio non mi sembra che questa eventualità venga confermata
20180729_162036.jpg Cattura.JPG
Quel giorno, lungo la pedemontana, si sono verificati alcuni rovesci temporaleschi