oltre 35°?!Pazzesco cosa possono fare i nostri territori meridionali!Nemmeno la mia massima odierna ha raggiunto la loro minima ,eppure sempre Italia è!
Credo valga la pena di segnalare il distacco in atto sul Monte Bianco (non è un ghiacciaio Triveneto, ma l'evento è comunque significativo).
Piccolo OT:invidio un pò chi ha avuto la fortuna di vedere i vari ghiacciai o glacionevati negli anni '50, penso fossero davvero qualcosa di notevole...
(Se poi penso che quando ero piccolo c' erano ancora le nevi perenni sul Monte Cjampon dietro Gemona del Friuli 😳...e l'erba che c'è ora neppure esisteva...).
Jack... e il Großglockner?
Ormai è ridotto all'osso e a vedere le foto di 10 anni fa.... vien da piangere...
http://www.weatherlink.com/user/jena
http://weather.lajena.com
http://my.meteonetwork.it/station/fvg090
Anni 90, purtroppo non ho foto, solo ricordi di profondi crepacci pieni di neve in una salita di fine agosto. Lo zio mi raccontava che fino a pochi anni prima era molta di più... Dopotutto sul lato nord un tempo c'era un ghiacciaio, non mi meraviglia che la neve resistesse tutto l'anno... Ora naturalmente non c'è più nulla.. Ad ogni modo provo a chiedere in famiglia se hanno qualche foto, sarebbe interessante.
Giornata con alternanza di sole e nuvole sulla Sicilia nord-occidentale. Temperature tra i 19 e i 26 gradi, mare mosso ma ancora decisamente tiepido.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
A Genova darete ai Meteo network accumuli oltre 260 mm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
www.meteofonzaso.altervista.org
my.meteonetwork.it/station/vnt245/
Stazione meteo Davis Vantage PRO 2 wireless.
Accumulo neve inverno 2012-2013 225.5 cm
Accumulo neve inverno 2013-2014 46.0 cm
Accumulo neve inverno 2014-2015 39.0 cm
Accumulo neve inverno 2015-2016 33.0 cm
Accumulo neve inverno 2016-2017 7.5 cm
Accumulo neve inverno 2017-2018 37.5cm al 03-03-2018
Accumulo neve inverno 2018-2019 0.5+7+1.5+13+1+10 cm tot 33cm al 30-01-19