Nevica su tutta la costiera amalfitana! Neve a bufera a Salerno
A trawsgoed, in galles, oggi raggiunti 20,3°; il primo ventello invernale della storia inglese
Neve inverno 2018/2019: 1,5 cm 23-01
Neve inverno 2017/2018: 5 cm 10-12, 1 cm 16-12, tracce 25-02 e 28-02, 3 cm 01-03. Totale 9 cm
Neve inverno 2016/2017: 2 cm 12-01
2013-2016: nessun accumulo (tracce-0,5 cm 30-01-2015)
Ma dove arriveremo.....
http://www.severe-weather.eu/tropica...ific-feb-25th/
Mai prima d’ora un super tifone di 5a categoria nel nord emisfero in febbraio.
Ormai non ci sono più le “stagioni dei monsoni”, “stagioni dei tifoni” e stagioni delle piogge! Assistiamo sempre di più ad eventi fuori dalla logica temporale e stagionale.
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. [Andrea Baroni]
Neve inverno 2018/2019: 1,5 cm 23-01
Neve inverno 2017/2018: 5 cm 10-12, 1 cm 16-12, tracce 25-02 e 28-02, 3 cm 01-03. Totale 9 cm
Neve inverno 2016/2017: 2 cm 12-01
2013-2016: nessun accumulo (tracce-0,5 cm 30-01-2015)
Deriva meteo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Dati online su
http://www.meteoaltavillavicentina.altervista.org/
http://www.meteoaltavillavicentina.altervista.org/tabella.php
Stazione Davis VP2 wireless con kit di ventilazione diurna
Argomento del thread: Notizie meteo dall'Europa e dal Mondo 2018
Moderatore Forum MeteoTriveneto
I valori termici di oggi sul nostro territorio e, più in generale sul nord Italia, hanno frantumato ogni record storico per il mese di febbraio.
Nei prossimi giorni una anomalia termica ancora più devastante interesserà ampie porzioni del Circolo Polare artico con valori fino a 25/30 gradi superiori alle medie stagionali.
25/30 GRADI!!
Il cambiamento climatico non è qualcosa di cui preoccuparci in previsione del futuro.
È già una realtà. Una devastante realtà.
Presidente di Serenissima Meteo
Meteorologo AMPRO - Tecnico Meteorologico Certificato WMO1083
Fondatore e Direttivo di AMPRO, Associazione Italiana Meteo Professionisti
Opinionista sportivo per Tva Vicenza.
https://m.facebook.com/SerenissimaMeteo/
Questa carta fa PAURA!!!
Quali le conseguenze imminenti?
A vedere una carta postata oggi da Orione mi sembra,sulla situazione dei ghiacci artici i,pareva che questi godessero tutto sommato di buona saluta con un forte deficit soltanto nella zona del mare di Bering mi sembra,sarebbe un duro colpo anomalie del genere ..