Belluno non vede neve seria da febbraio 2012. Una eventuale nevicata di 40 cm sarebbe semplicemente normale. Nulla a che vedere con eventi storici.
Oltre un metro a belluno in un singolo episodio possiamo iniziare a chiamarlo "storico "
Belluno non vede neve seria da febbraio 2012. Una eventuale nevicata di 40 cm sarebbe semplicemente normale. Nulla a che vedere con eventi storici.
Oltre un metro a belluno in un singolo episodio possiamo iniziare a chiamarlo "storico "
Ragazzi per me anche solo le mappe così colorate sono un'emozione anche se non viene niente
All’inizio di un periodo molto interessante.
Valdo vede la possibilità che si verifichi un evento importante tu invece non sei di questa visione. Ognuno ha il diritto di esprimere le proprie opinioni non vedo perché tutto ciò puoi dare fastidio a qcno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[COLOR=#0000ff][SIZE=2]
[/SIZE]
San Canzian d'Isonzo 12 metri s.l.m.
[/COLOR]
[COLOR=#0000ff]Rilevazione con Davis vp2 6152 wireless
Rilevazione con Lacrosse wireless con schermo solare meteotriveneto
[/COLOR]
Con sto febbraio d’altri tempi non vorrei finisse nella solita fregada de ogni anno!!!I modelli ci fanno impazzire , si continua a procrastinare l’evento si dice domani inquadrano il tutto ma poi domani ricambiano tutto,” ma non vorrei che tutto finisse nell’ ennesima beffa di sempre .....🤮spero di sbagliarmi 👋
E con sti spaghi qua dovrei preoccuparmi del singolo run di gfs??
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
http://my.meteonetwork.it/station/fvg073/
http://www.weatherlink.com/user/pasquapusse/index.php?view=summary&headers=1
I modelli attuali dimostrano ancora una volta lo stato confusionale in cui versa la corsa alle previsioni meteo. La scienza meteorologica spesso risente della carenza di attendibilità, sopratutto quando si verificano eventi climatologici rari e dunque che non rientrano nei parametri o negli algoritmi di calcolo. Allo stato attuale delle cose se imbroccano nelle prossime 72 ore sono bravi, per il resto lo state commentando da soli, persiste un gran casino, cambiano continuamente, non sanno che pesce pigliare. Proprio per questo la meteo diventa affascinante, sopratutto quando l'inghippo resta dietro l'angolo e determinate situazioni si verificano senza alcun preavviso. QUESTO E' IL BELLO DELLA METEO!!!
Buon fine febbraio ed inizio marzo. Ci sarà da divertirsi.
http://www.budoiameteo.it - Davis vantage pro2 plus
[COLOR=#0000ff][SIZE=2]
[/SIZE]
San Canzian d'Isonzo 12 metri s.l.m.
[/COLOR]
[COLOR=#0000ff]Rilevazione con Davis vp2 6152 wireless
Rilevazione con Lacrosse wireless con schermo solare meteotriveneto
[/COLOR]