-
Consiglio Direttivo M3V
Responsabile Progetto Nuvole
17/1/2018: virga show ;-)
Quella del 17 gennaio 2017 è stata una delle tante (in questo ultimo periodo) occasioni in cui una perturbazione proveniente dal nord Atlantico ha tentato di scavalcare (riuscendoci ovviamente solo in parte) la catena alpina. Se sui versanti esteri e lungo il confine le nevicate sono state abbondanti, al di là dello spartiacque sono giunte solo le briciole, o poco più. Notevole comunque lo spettacolo offerto dalle bande nuvolose che a tratti sfondavano da NW dispensando brevi rovesci di acqua e/o neve a macchia di leopardo un po' su tutto il Triveneto, che spesso evaporavano prima di raggiungere il suolo.
Ricordo che con "virga" intendiamo una caratteristica accessoria delle nubi che consiste in bande di precipitazioni che NON raggiungono il suolo. In caso lo tocchino parliamo di praecipitatio.
Alcuni esempi:
IMG-20180117-WA0010[1].jpg
Da Cornaiano (BZ, comune di Appiano) verso NE
1500_lm.jpg
Da San Paolo, sempre comune di Appiano, un'ora dopo
0940_lm.jpg
Verso sera, dal Monte Macaion, sopra Bolzano
80bb18a3dd0fc98d55b5ab14506bbe2b.jpg
Foto del nostro Verza verso i Berici
0143b72d51c64b792819dffb2c5917c4c8ced8d40a.jpg
Da Sarcedo (VI), foto di Davide75
1_BASE.jpg
"Strisciate" di nubi che riescono miracolosamente a filtrare tra le maglie della catena alpina
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum