Con pannus intendiamo nubi che possono assumere la forma di cumulus fractus o stratus fractus, a seconda dell'aspetto stratificato o cumuleggiante, e che si formano a bassa quota in presenza di aria molto umida e prossima alla saturazione (generalmente con precipitazioni in corso o appena terminate)
In questa occasione (peggioramento dell'1 settembre 2017) l'utente kip ha scattato questa foto alle 18:34 ad Albignasego (PD). Direi stratus fractus (o, come detto, pannus)
20170901_183419_kip_Albignasego.jpg
PS: oltretutto, per definizione, lo stratus fractus è più scuro del cumulus fractus