-
L'altro ieri sono salito per il solito controllo periodico e per aggiornare il programma radio che gira sul computer e mi sono accorto che l'antenna VLF non funziona piu'
deve essere stato uno dei temporali di questa estate. Non e' saltato il fusibile perche' la spia di alimentazione antenna e' accesa, il circuito interno ha i diodi di protezione (per quello che servono, non essendo ultraveloci...) quindi spero che sia saltato lo stadio amplificatore dell'antenna fuori e non la scheda audio del computer...
-
Sostituita l'antenna VLF con quella che avevo a casa, finche' funziona, adesso la stagione temporalesca volge al termine quindi il rischio che qualche scarica la stuzzichi e' ridotto. Webcam sempre operative, anche se manca da allineare la SW e metterci l'antivolatili come l'altra...
Ieri e oggi ho avuto da fare con il ponte radio, aggiornamenti software un po' macchinosi ma alla fine sono riuscito a farlo funzionare meglio e piu' stabile, torna utile per la stazione radio in soffitta
-
Consiglio Direttivo M3V
Responsabile Progetto Nuvole
-
come scritto nei nowcasting ieri sono salito a togliere l'antenna VLF prima della tempesta perche' da sotto avevo notato che si era staccata dai sostegni (che con gli strattoni del vento si sono aperti), approfitto per mettere i diodi che dovrebbero proteggerla meglio dai temporali estivi.
Stamattina sono appunto salito per portarla via (l'avevo parcheggiata in soffitta) e ho avuto la sorpresa del tetto scoperchiato dallo scirocco sparato di ieri pomeriggio... proprio sul lato della terrazza rivolto a Venezia e proprio la zona che da tempo segnalavamo come maldirotta.
DSC-0029.jpg
-
Rimontato il computer radio in soffitta, rifatto senza parti in movimento e con solo 10W di consumo acceso, 15 in ricezione (consuma meno del monitor
). Per ora mettero' un'antenna VLF di scorta (devo cambiarci lo spinotto, non andava su...), bel tramonto quasi estivo stasera. Ponte radio migliorato come velocita', soffre solo un pochino in caso di forti rovesci.
-
Prima di Natale conto di salire per procedere con il cambio di tutte le schede di memoria, come ogni fine anno, cosa che richiede lo smontaggio dei coperchi delle scatole a cui sono bullonate le telecamere, conto di approfittare per dare una ripulita ai vetri, montare gli aculei che mancano e riallineare finalmente la SW
-
ieri ho fatto la manutenzione ordinaria (e approfittato anche per qualcos'altro causa solite lagne...), ho provato a riallinearle ma piu' di cosi' non si puote, devo conciliare la precisione con la praticita' e con la resistenza a calci e pugni... e devo anche rimetterle a fuoco
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum