
Originariamente Scritto da
Bruno
Ho confrontato gli andamenti termici delle due doline e posso dirti che i due raffreddamenti cominciano sincroni, con un raffreddamento inizialmente uguale, diciamo fino alle ore 17-18 (nel periodo con il rilascio radiativo più intenso), poi Busa Fradusta "rallenta" molto, mentre la Busa del Miel continuare a raffreddarsi un po' di più, con un gap quasi costante di 1-2°C. E già questo è incredibile, considerando il diverso valore di SVF...(mi sarei aspettato un raffreddamento iniziale più veloce nella Busa Fradusta).
Ho notato però che Busa del Miel, con giornate serene, parte da valori sensibilmente più alti (da 4 a 8°C in più) il che mi fa pensare ad uno schermo diverso per questo datalogger, che si scalda troppo quando c'è il sole (e magari con vento debole). Questo però esclude l'ipotesi che rimanga quasi sempre in ombra durante il giorno...