Mi ricordo di tale episodio, riportò la neve con accumulo dopo quasi 5 anni! (qui mancava dal Febbraio 1991)
Ricordo che iniziò la sera del 13 ed era un mercoledì, il 14 neve nella prima parte della mattinata ma poi probabilmente divenne pioggia per almeno un paio d'ore (ero a scuola e non avevo ancora il termometro fuori casa, per cui non dispongo di dati precisi e non potevo uscire a piacimento) dato che la neve si scioglieva in maniera evidente; poi verso mezzogiorno ritornò neve e continuò cadendo a fiocconi fin verso sera.
In seguito non ricordo nulla di particolare, la neve rimase al suolo per un paio di giorni; riguardo l'altezza della neve al suolo, un amico di Artegna e di Magnano in Riviera mi riferirono di 15 cm la mattina e 10 il pomeriggio. è possibile che fosse così, anche alla luce di quanto scritto da dino77, ma stranamente mi ricordo di un accumulo scarso
Forse c'erano 15 cm per davvero (ma ribadisco che è molto strano che non mi ricordi di una nevicata così importante contrariamente al Febbraio 1991 e Dicembre 1996) all'inizio ma poi la pioggia deve aver sciolto parecchia neve.
In allegato la puntata di Che Tempo Fa del 12 dicembre condotta da Guido Caroselli.
Cmq quella stagione fu tra le migliori degli anni '90: la sera del 29 Dicembre si mise a nevicare ma la mattina dopo pioveva a dirotto e non rimase nulla, a Epifania fece un'imbiancata ma da metà mattina girò in pioviggine (cmq la neve rimase tutto il giorno), in seguito svariate sfiocchettate senza accumulo. L'ultimo episodio fu il 12-13 Marzo 1996, due giorni di neve debole ed intermittente.