Socio fondatore M3V
http://www.meteovicenza.altervista.org/
Baroni: "La meteorologia é da considerarsi scienza inesatta, che spesso elabora dati incompleti con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili."
Ghiaccio NELLA macchina? Menù bambini se possibile.
INVITA i tuoi amici a cliccare MI PIACE => €€€
Condividete tutti, farà felici i vostri amici!
;66)));66)));66)))
Vicenza Ovest (Santa Bertilla). ciao![]()
Io a san Giuseppe fino a due anni fa, vicinissimi! Ciao!
Socio fondatore M3V
http://www.meteovicenza.altervista.org/
Baroni: "La meteorologia é da considerarsi scienza inesatta, che spesso elabora dati incompleti con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili."
Ghiaccio NELLA macchina? Menù bambini se possibile.
INVITA i tuoi amici a cliccare MI PIACE => €€€
Condividete tutti, farà felici i vostri amici!
;66)));66)));66)))
non nominate l'11 marzo 2004 perché ci sono stati accumuli che dire "record" è ancora poco.
Ci sono delle foto che testimoniano sia l'intensità della nevicata sia la quantità di neve impressionante caduta in poche ore, sia il totale accumulo al suolo in quei 2 giorni epici.
Purtroppo non sono mai stato in grado di farmele dare, le dovrebbero avere alla Baita Monte Corno, io ricordo solo che salii il giorno dopo ed era un deserto bianco, una cosa mai vista il Corno così.
Io andai diverse volte sul venda nel 2004 . Dovevo darmi i pizzicotti per avere conferma che non stavo sognando!!!Vigneti semisepolti la strada militare era un cuniculo o quasi ...ciaspolate notturne fino in vetta!! che ricordi
Neve 2009/2010
14/12/09 2 cm
19/12/09 25 cm
21/12/09 6 cm
26/01/10 1,5 cm
29/01/10 6 cm
30/01/10 5 cm
10/03/10 8 cm
Neve 2012/2013
07/12/12 8 cm
14/12/12 7 cm
28/01/13 1,5 cm
09/02/13 1,5 cm
11/02/13 20 cm
21/02/13 5 cm
Se riuscite a cambiare il titolo nel 3d con 2003 / 2004 e 2004/2005 vi ringrazio!
Si, mi dissero che nel 2004 gli euganei erano sepolti dalla neve, con tanti alberi caduti.
Ma quindi nevicò anche nel marzo 2004 l'11 giusto? Mentre nel 2005 fu il 3? Non mi ricordo...ma mi ricordo anche di una nevicata di gennaio / febbraio serale con fiocchi come fazzoletti con un pò di accumulo per terra (ma durò una mezz'ora), se non erro!
2003 / 2004 e 2004/2005 anni molto buoni per noi, e sopratutto più si saliva di quota negli euganei, più la neve aumentava.
Difatti, per me solo il 2009 / 2010 come numero di nevicate è più o meno ai livelli del 2003 / 2004 e 2004 / 2005 (ma per i cm di neve caduti nel padovano, sommati...questo non lo so).
Non pensavo che il 2005 o 2004 (marzo), in quella nevicata dove la neve era arancione, fosse nevicato così tanto qui da noi, e sopratutto non mi ricordo del freddo, ma ero ancora abbastanza giovane.
Ma quindi nevicò più l'11 marzo 2004 o 3 marzo 2005?
Io quella del febbraio 2004, me la ricordo che era molto paciugosa, mentre le altre non mi ricordo come fosse realmente la neve.
In pianura nevicò di più il 3 marzo 2005 (10-20cm diffusi con temperature negative se non sbaglio), l'11 marzo 2004 la nevicata fu estremamente intensa in montagna fino a bassa quota. L'episodio di neve rossa dovrebbe essere quello del 20-22 febbraio 2004, però se non sbaglio in pianura era pioggia.
Hp, vade retro!!!!!!!
Pensa che il giorno seguente ero salito al Kubelek con mio papà e mio zio;se hai presente,sai che nel retro c'è uno scivolo per i bambini;praticamente spuntava solo il corrimano in alto(sarà alto 2.20).
La rotonda di Treschè-conca era letteralmente un muro.
Ricordo che in zona Folgaria-Fiorentini erano dovuti andare a prendere una famiglia in baita,con l'elicottero.
chi semina vento raccoglie tempesta