Se @Verza vuoi vedere la vera anomalia, devi venire qui in Valle Scrivia. Non che forse non sia mai capitato, anzi credo che possa capitare, ma sostanzialmente dovremmo avere medie "padane" pur essendo a due passi dal Mar Ligure: siamo infatti al di là dello spartiacque. E' sicuramente più comune vedere neve e ghiaccio per settimane, che avere medie "liguri" per settimane. Tuttavia l'Appennino qui è molto basso: il Passo dei Giovi è a 475m slm e io sono a 350m slm, praticamente come il Passo Fiorine nei Colli Euganei. In queste settimane, c'è stato un costante afflusso umido dal mare, con nubi notturne che impediscono l'irraggiamento assieme all'aria ovviamente già più mite. Praticamente siamo costanti da giorni su valori da sciroccata a Padova es. stamattina alle 8 erano +8°C, alle 16 +13°C, piena primavera. Perfino a Milano, che comunque sembrava più il 20 novembre che il 20 dicembre oggi, era più freddo.
Non lamentatevi se fate massime > +10°C senza nebbia, se poi almeno la notte lì gelaquanto sarà l'anomalia sul singolo giorno così, -1/0°C sulle minime e +2/+4°C sulle massime? Insomma 1-2°C sopra la media: qui siamo fissi a 4-6°C oltre la media da giorni e giorni...