I proprietari al 99% non hanno una connessione internet e sul fondo della dolina é assente la rete mobile, per il mio operatore almeno. Quindi é un pò più complicato
I proprietari al 99% non hanno una connessione internet e sul fondo della dolina é assente la rete mobile, per il mio operatore almeno. Quindi é un pò più complicato
http://montellometeo.altervista.org -------> Volpago del Montello
DAVIS Vantage Pro 2
http://meteo.dei.unipd.it/ -------> Padova
DAVIS Vantage Vue
Monitoraggio Dolina Valle di Piero Gobbo (TV) 295m
http://forum.meteotriveneto.it/showt...-gasgallo-2014
http://montellometeo.altervista.org/dol.html
Bel progetto.
Avevo notato anch'io che ci fossero delle zone insolitamente più fredde anche nel Montello, mi ricordo 2 anni fa che passando in mtb nella valle a destra della strada che da Venegazzù sale all'ex polveriera, il navigatore garmin, nei 5 minuti per attraversarla, era sceso di 5 gradi e a terra c'erano ancora segni di una nevicata avvenuta se non ricordo male 5-6 giorni prima.
Purtroppo il Montello lato nord è avaro di segnale per i cell.
Se c'è da fare una colletta, mi offro disponibile anch'io a contribuire.
Stazione meteorologica LaCrosse WS 2357 con schermo passivo Davis - webcam Canon A640 puntamento verso Est
http://meteobiadene.altervista.org
Io anche sono disponibile a partecipare a questa colletta, chiaramente conviene studiare bene cosa e come fare. Ad ogni modo aspetterei l'anno prossimo, in primavera almeno, in modo da poter avere già dei dati da analizzare e valutare la fattibilità.
http://montellometeo.altervista.org -------> Volpago del Montello
DAVIS Vantage Pro 2
http://meteo.dei.unipd.it/ -------> Padova
DAVIS Vantage Vue
Monitoraggio Dolina Valle di Piero Gobbo (TV) 295m
http://forum.meteotriveneto.it/showt...-gasgallo-2014
http://montellometeo.altervista.org/dol.html
Finalmente ho a disposizione tutte il materiale per il monitoraggio!
Volevo effettuare l'installazione già domani, qualche consiglio su come impostare i parametri della missione?
Che intervallo di rilevamento usare? 10 minuti? Non mi ricordo quante letture può fare a queste frequenza prima di sovrascrivere.
Mi conviene usare un intervallo minore avendo la possibilità di scaricare i dati di frequente? Quante letture effettua in media prima di esaurire la carica?
Grazie
http://montellometeo.altervista.org -------> Volpago del Montello
DAVIS Vantage Pro 2
http://meteo.dei.unipd.it/ -------> Padova
DAVIS Vantage Vue
Monitoraggio Dolina Valle di Piero Gobbo (TV) 295m
http://forum.meteotriveneto.it/showt...-gasgallo-2014
http://montellometeo.altervista.org/dol.html
Mi rispondo da solo: ho trovato questo documento su un vecchio thread.
DS1922L-DS1922T.pdf
Penso che imposterò il sample ogni 6min così da avere 14 giorni di dati abbondanti da registrare a 16(11)bit.
http://montellometeo.altervista.org -------> Volpago del Montello
DAVIS Vantage Pro 2
http://meteo.dei.unipd.it/ -------> Padova
DAVIS Vantage Vue
Monitoraggio Dolina Valle di Piero Gobbo (TV) 295m
http://forum.meteotriveneto.it/showt...-gasgallo-2014
http://montellometeo.altervista.org/dol.html
Installazione effettuata questa mattina.
Ecco un paio di foto:
http://montellometeo.altervista.org -------> Volpago del Montello
DAVIS Vantage Pro 2
http://meteo.dei.unipd.it/ -------> Padova
DAVIS Vantage Vue
Monitoraggio Dolina Valle di Piero Gobbo (TV) 295m
http://forum.meteotriveneto.it/showt...-gasgallo-2014
http://montellometeo.altervista.org/dol.html
Bene, ora è tutto pronto, manca solo il freddo (confidiamo nel raffreddamento post-natalizio)
Non so se con i 6 minuti di intervallo di acquisizione ci sono problemi nell'archiviazione/elaborazione dati nel database (noi li settiamo a 15 minuti)
http://montellometeo.altervista.org -------> Volpago del Montello
DAVIS Vantage Pro 2
http://meteo.dei.unipd.it/ -------> Padova
DAVIS Vantage Vue
Monitoraggio Dolina Valle di Piero Gobbo (TV) 295m
http://forum.meteotriveneto.it/showt...-gasgallo-2014
http://montellometeo.altervista.org/dol.html
Ah mi sono dimenticato di aggiungere che ho lasciato comunque il palo con il termometro, come si vede nell'ultima immagine e inoltre ho messo un altro palo con relativo termometro nella mini-dolina adiacente a quella principale.
Questa é più boscata (fondo a 295.8m, se non sbaglio) ma ultimamente hanno tagliato molte piante e si é formata una radura sul fondo dove avevo notato la mattina presto una forte presenza di brina.
Giusto una verifica per essere sicuro che quella quotata 295m sia la più fredda.
http://montellometeo.altervista.org -------> Volpago del Montello
DAVIS Vantage Pro 2
http://meteo.dei.unipd.it/ -------> Padova
DAVIS Vantage Vue
Monitoraggio Dolina Valle di Piero Gobbo (TV) 295m
http://forum.meteotriveneto.it/showt...-gasgallo-2014
http://montellometeo.altervista.org/dol.html
Benissimo gasgallo!!! E che monitoraggio sia....
![]()