Ciao Giorgio giusto quello che dici in particolare quando tocchi il discorso dei giovani meteoappassionati che per me è una corda ultra sensibile.... detto questo non si può però fare di tutta l'erba un fascio nel senso che l'hp delle Azzorre e l'hp Africano sono due hp con caratteristiche molto molto diverse.
Io non metto in dubbio che in certe zone del nostro territorio stia facendo molto caldo anche con questo, come è indubbio che in altre faccia decisamente più fresco con questo che non con il precedente.
Ma il più o meno caldo come ho scritto sopra è dettato più dalla posizione che assume l'hp nei nostri confronti che non l'hp in se stesso.
Credimi comunque che i 35º/37º con l'azzorre te li puoi scordare perchè di suo come potenziale non li può portare nel nord italia, mentre l'hp Africano subtropicale li porta in scioltezza su questo non vè dubbio alcuno, quindi le potenzialitá di calore tra i due sono diverse.
Ti confermo che nelle mie zone questo hp è il meglio del meglio per chi l'estate oltre 32º non la tollera, al pomeriggio il sole sparisce e fino a sera non torna più mantenendo la t. accettabilissima.
Ultima cosa che dico a te ma la dico a molti che scrivono, credetemi in parola (ma ancor meglio andatevi a vedere reanalisi cosi si impara) solitamente l'azzorre da noi porta anche le piogge in maniera anche cadenzata, (è un hp umido di base e che in p.p tende a formare cappa padana di afa con cui poi basta un niente per provocare ts) è il posizionamento che ha assunto e reiterato in questi 8 giorni che non ha permesso alcun movimento e il protrarsi delle stesse condizioni meteo, un pò di sfiga insomma per chi voleva ts e pioggia.
Ciao da Snoww
Inviato dal mio Samsung Galaxy GT-I9300 S3