Se dovesse andare come dice questo stitico lam una cosa è certa: da me aprile chiuderà con un piccolo deficit pluviometrico (del resto dopo l'eccezionale mese di marzo, era fisiologico un aprile più secco).
Se dovesse andare come dice questo stitico lam una cosa è certa: da me aprile chiuderà con un piccolo deficit pluviometrico (del resto dopo l'eccezionale mese di marzo, era fisiologico un aprile più secco).
Hp, vade retro!!!!!!!
riconfermo il mio target per sabato sera![]()
Giorgio Pavan -
collaboratore di Severe Weather Europe
METEOSTRETTI - METEOSTRETTIblog
foto su FLICKR
"There's no better place to chase like home"http://my.meteonetwork.it/station/vnt232/sticker-forum
Oggi il lam su base Gfs00z ha incrementato le precipitazioni su tutto il Triveneto con punte oltre 20mm specie in Friuli.
Hp, vade retro!!!!!!!
mmmm...qua da me dovrebbe far poco..ma vediamo i cambiamenti sono sempre dietro l'angolo
Teolo
venerdì 26: cielo da sereno o poco nuvoloso di notte e al primo mattino a molto nuvoloso o coperto tra il tardo pomeriggio e la sera.
Precipitazioni: assenti fino al primo mattino, in seguito probabilità in aumento già nel corso della mattinata fino a medio-bassa (25-50%) dal pomeriggio; ci saranno piovaschi, rovesci o temporali da locali a sparsi più probabilmente nella seconda parte di giornata.
Temperature: rispetto a giovedì di notte e al primo mattino in prevalenza saranno un po' più alte, mentre in seguito saranno più basse.
Venti: in pianura e nelle valli con direzione variabile e in prevalenza deboli, localmente moderati o forti a tratti da metà giornata in poi durante i temporali; in alta montagna moderati, anche sostenuti al pomeriggio, dai quadranti meridionali.
Mare: calmo fino al pomeriggio, poco mosso in serata.
Tendenza
sabato 27: ci saranno varie nuvole e piogge discontinue, anche con rovesci o temporali, ma pure parziali rasserenamenti; escursione termica in diminuzione.
domenica 28: alternanza di annuvolamenti e schiarite con qualche pioggia di breve durata; escursione termica in aumento. Previsore: SV
Socio fondatore M3V
http://www.meteovicenza.altervista.org/
Baroni: "La meteorologia é da considerarsi scienza inesatta, che spesso elabora dati incompleti con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili."
Ghiaccio NELLA macchina? Menù bambini se possibile.
INVITA i tuoi amici a cliccare MI PIACE => €€€
Condividete tutti, farà felici i vostri amici!
;66)));66)));66)))
Sabato sembra più una giornata instabile che perturbata dal leggere il bollettino di oggi! E dal leggere il bollettino di Arabba sembra che il peggioramento sia più marcato al pomeriggio che al mattino! Vedremo!![]()
[I]- Luca Beghetto - [/I]
[B]Davis VP2 on-line su [/B][URL="http://www.meteotombolo.it"]www.meteotombolo.it[/URL]
Raccolte Webcam: [URL="http://www.meteotombolo.it/index.php/webcam-prealpi"]Prealpi[/URL] - [URL="http://www.meteotombolo.it/index.php/webcam-alpi"]Alpi[/URL] - [URL="http://www.meteotombolo.it/index.php/webcam-pianura"]Pianura[/URL] - [URL="http://www.meteotombolo.it/index.php/webcam-mare"]Mare[/URL]
Freddofilo d'inverno e caldofilo d'estate! Adoro gli estremi in generale! :lol:
Osmer per sabato:
Sabato avremo cielo nuvoloso o ocoperto
con piogge anche abbondanti su pianura
e prealpi e temporali. Sulla costa soffierà
Scirocco
6 febbraio 2015 raffica max di Bora al mio anemometro: 130.0 km/h
Canin ti amo
"Per quanti monti abbia visti,niente eguaglia le Giulie"
[Julius Kugy]
Loffry admin del mondo
Potrebbero esserci qualche pioggia e rovescio locale venerdì sera e sabato mattina, mentre nel pomeriggio-sera potrebbe esserci una passata più consistente con rovesci e temporali. tra domenica e martedì temporaneo miglioramento e temporanea fiammata africana.
Le mio foto su flickr
https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog
http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web
http://meteofrancenigo.altervista.org/
Con una saccatura così bloccata e, oserei dire, da configurazione tipicamente autunnale, il Nordowest sarà quello che sicuramente riceverà più precipitazioni, ma dici che sia cmq possibile che anche qui da noi avremo precipitazioni abbondanti e temporali frequenti con direzione sud-nord??
Triveneto 4ever;10)
Sabato non dovremmo avere sud nord ma dai 500hpa in su avremo sw ne. Al suolo se. Infatti domani zero cape mentre sabato dovremmo avere buoni valori.
L aria fredda in ingresso in quota fare il resto. Non ho visto gli aggiornamenti ma secondo me si balla dal pomeriggio. Se esce un po di sole al mattino è bene.
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 "the end is near"
Giorgio Pavan -
collaboratore di Severe Weather Europe
METEOSTRETTI - METEOSTRETTIblog
foto su FLICKR
"There's no better place to chase like home"http://my.meteonetwork.it/station/vnt232/sticker-forum