Max neve al suolo in area Carnica: 25/04/1533 Sauris di Sopra 450 cm; 25/12/1794 Obertilliach 350 cm; 02/1836 Ob. 650 cm, Cima Sappada 680 cm; 02/1888 Cima Sappada 400 cm; 08/03/1898 Ob. 256 cm; 02/03/1909 Ob. 400 cm; 15/12/1916 Ob. 250 cm; 18/01/1917 Ob. 355 cm, 30/01/1917 Kornat 363 cm; 21/02/1931 Ob. 200 cm; 13/02/1945 Ob. 261 cm; 14/02/1951 Ob. 312 cm;
Qui non ancora raggiunti i valori del marzo 1937 o 1947, comunque tanta acqua e tanta neve in montagna![]()
Ma stiamo parlando di mese più piovoso o marzo più piovoso?Sarebbe interessante verificare il primo trimestre
Neve 2009/2010
14/12/09 2 cm
19/12/09 25 cm
21/12/09 6 cm
26/01/10 1,5 cm
29/01/10 6 cm
30/01/10 5 cm
10/03/10 8 cm
Neve 2012/2013
07/12/12 8 cm
14/12/12 7 cm
28/01/13 1,5 cm
09/02/13 1,5 cm
11/02/13 20 cm
21/02/13 5 cm
337mm qui e continua
NO COMMENT![]()
Giorgio Pavan -
collaboratore di Severe Weather Europe
METEOSTRETTI - METEOSTRETTIblog
foto su FLICKR
"There's no better place to chase like home"http://my.meteonetwork.it/station/vnt232/sticker-forum
Ecco:
http://www.zamg.ac.at/histalp/
su datasets ti scarichi una marea di roba. La serie pluviometrica di Udine è omogeneizzata dal 1803 al 2007, quindi confrontare direttamente con Osmer o PC non è correttissimo ma al massimo si sbaglierà di 20 o 30 mm. Comunque ci si fa ben bene l'idea.![]()
Max neve al suolo in area Carnica: 25/04/1533 Sauris di Sopra 450 cm; 25/12/1794 Obertilliach 350 cm; 02/1836 Ob. 650 cm, Cima Sappada 680 cm; 02/1888 Cima Sappada 400 cm; 08/03/1898 Ob. 256 cm; 02/03/1909 Ob. 400 cm; 15/12/1916 Ob. 250 cm; 18/01/1917 Ob. 355 cm, 30/01/1917 Kornat 363 cm; 21/02/1931 Ob. 200 cm; 13/02/1945 Ob. 261 cm; 14/02/1951 Ob. 312 cm;
padova orto botanico termina con 274 mm.(domani il definitivo) record da quando si prendono i dati per marzo ed 8° di sempre per tutti i mesi.
Lucinico(staz Meteopoint) 363.5mm
Lucinico (casa mia) 351.2mm
Gorizia Piedimonte 334.8mm
Gorizia Centro 334.5mm
Il mio blog meteo: http://lucinicometeo.altervista.org/