Apro il thread per seguire l'andamento termico della prima decade di febbraio, la quale, similarmente alla seconda decade del mese di gennaio potrebbe chiudere in media o solo lievemente sotto la media del periodo, propro grazie alle caratteristiche dell'aria artico marittima che ci interesserà per diversi giorni nel corso di questa decdae e che anche tra ieri e oggi sta facendo il suo "sporco" lavoro.
I primi 2 giorni del mese han chiuso sopramedia e localmente nemmeno di poco e oggi se andrà bene alcune zone potranno stare di poco sotto, anche se credo che si rischi di stare in media e localmente pure sopra ancora..
Siamo un ottimo forum e per fortuna qui non si legge di terribili ondate di gelo siberiano o altre oscenità lontane dalla realtà, come si leggono in altri lidi e questa è già una nostra nota distintiva.
Il "bello" di questa prima decade e della prima metà della seconda sarà dovuto al fatto che, se i "contro" sono quelli appena enunciati, vuoi per il bisogno di precipitazioni per vedere l'aria fredda affluire nei bassistrati, vuoi i cieli troppo spesso nuvolosi, i pregi di questa tipologia d'aria, per noi del 3V, sono infiniti!....ciclogenesi improvvise, perchè viste solo poche ore prima dai modelli e buoni contrasti, insomma, raramente tradiscono, in fatto di possibilità di episodi nevosi fino a quote molto basse e in pianura, ora non resta che seguire step by step questo periodo, non freddissimo, ma avvincente senz'altro!
![]()