Probabilmente anche quello. Però non c'entra nulla,adesso ti spiego:se i nuclei raggiungevano anche le alte pianure in concomitanza con quelli già presenti per esempio sulla mia zona,la neve sarebbe caduta alla stessa quota su alta e media pianura. Anche se ho dei seri dubbi sul cuscinetto presente dalla mia zona verso est. Qua c'era una colonna che era una favola a dir poco,ogni fiocco che scendeva rimbalzava sul giubbotto,spazzavo il vialetto mi giravo e c'era già tutto bianco. E notevoli comunque le differenze tra ovest e est veronese;nell'est veronese accumuli dai 7 ai 10-12 centimetri. Qui a ovest invece accumuli come nel caso della mia zona over 15,con punte andando sempre verso ovest di over 20 cm. Io continuo e continuerò a pensarlo che il lago di Garda pompi qualcosa in più per le zone più vicine(io disto 15 km dal lago). Per esempio alle 2-2 e mezza e' successa una cosa strana che penso nessuno abbia notato;il nucleo verde era sopra la mia zona,a un certo punto si è spostato sulla pedemontana in direzione NW,poi ha virato a SW finendo quasi scarico sul Lago,si è ricaricato ed è tornato verso E finendomi sopra la testa come era prima. Certo è che questo peggioramento e' stato inquadrato malissimo da tutti i modelli,solo Ukmo lo ha inquadrato divinamente(non so per le termiche). Poi non mi so spiegare perché Vicenza abbia ceduto così presto,veramente molto strano. Qui è stata neve dalle 22 e 30 di ieri sera fino alle 16 e 30/17 di oggi.
e queston è il raddolcimento del NW, guardate che roba a mezzanotte su Linate (MI)
16080 LIML Milano Observations at 00Z 15 Dec 2012
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1003.0 103 0.8 -2.4 79 3.21 0 0 273.7 282.6 274.2
1000.0 131 0.0 -1.0 93 3.57 0 0 273.1 283.0 273.7
978.0 309 -0.7 -0.9 99 3.68 39 1 274.2 284.3 274.8
958.0 475 -0.7 -1.2 96 3.67 74 3 275.8 286.0 276.4
925.0 755 -1.3 -1.7 97 3.67 135 5 278.0 288.3 278.6
905.0 929 -1.7 -1.9 98 3.68 145 10 279.3 289.7 279.9
876.0 1188 -2.3 -2.3 100 3.70 130 11 281.3 291.8 281.9
867.0 1270 -1.9 -1.9 100 3.86 125 11 282.6 293.6 283.2
851.0 1419 -1.1 -1.1 100 4.17 163 8 284.9 296.9 285.6
850.0 1428 -1.1 -1.1 100 4.17 165 8 285.0 297.0 285.7
849.0 1437 -1.0 -1.0 100 4.20 170 8 285.2 297.3 285.9
841.0 1513 -0.3 -0.3 100 4.46 195 11 286.6 299.5 287.4
837.0 1551 0.0 0.0 100 4.59 197 13 287.4 300.7 288.2
824.0 1676 -0.4 -0.5 100 4.51 205 20 288.2 301.3 289.0
737.0 2563 -3.5 -3.8 97 3.92 205 42 294.2 306.0 294.9
700.0 2973 -4.9 -5.4 96 3.67 215 44 297.0 308.2 297.7
657.0 3470 -7.1 -8.0 93 3.20 230 45 300.0 309.9 300.6
631.0 3786 -7.0 -7.7 94 3.41 240 46 303.6 314.4 304.3
623.0 3885 -6.9 -7.6 95 3.48 241 46 304.8 315.8 305.4
570.0 4577 -9.3 -10.2 93 3.10 247 44 309.8 319.9 310.4
500.0 5580 -15.1 -16.5 89 2.12 255 41 314.6 321.7 315.0
« - La sua band ha un nome molto originale. Ma chi le ha suggerito il nome Pink Floyd?
- Gli alieni! »
(Syd Barrett e un giornalista discutono sull'origine del nome della band)
sono al limite per la neve cmq...quota 1500-1600 quasi saltata, ma con queste correnti vanno a nozze.
925 hPa, per loro, è una manna...-1.3°!
nella notte altre nevicate in Lombardia, ora pioviggini ma
la perturbazione sta per passare .
prox notte rasserenamenti e gelate
mediamente una 20ina i cm presenti
presumo che avranno il terreno innevato per molto tempo
nw con un cuscino unico in europa![]()
Stazione meteo di Camporosso:
http://digilander.libero.it/ud10mete...0_completo.htm
Stazione meteo Valico di Fusine:
http://www.protezionecivile.fvg.it/P...numstaz=498900
Web Cam Valico Fusine 850m:
http://www.hiking-trail.net/webcam/ratece/1678
il NW ha la neve nel suo DNA
prp che sono quasi cessate quando la temperatura anche in quota è iniziata ad aumentare
e ora schiarite con gelate la prox notte
L'esatto contrario di quello che succede quasi sempre da noi.....
Stazione meteo di Camporosso:
http://digilander.libero.it/ud10mete...0_completo.htm
Stazione meteo Valico di Fusine:
http://www.protezionecivile.fvg.it/P...numstaz=498900
Web Cam Valico Fusine 850m:
http://www.hiking-trail.net/webcam/ratece/1678