Collaboratori M3V Mike1966
Minima assoluta: -29,5°C gennaio 2009
Collaboratori M3V Mike1966
Minima assoluta: -29,5°C gennaio 2009
Abbiamo un sogno: un Triveneto finalmente unito!
Malga Millegrobbe si trova a sud di Passo Vezzena e appena sopra il paese di Luserna.
Di seguito le informazioni topografiche/geometriche della dolina e alcune immagini, ne seguiranno altre.
Coordinate Geografiche: 45°56'06,5"N 11°19'16,5"E
Altitudine fondo: 1412 m
Altitudine sella di outflow: 1425 m
Profondità massima (outflow depth): 13 m
Area del lago: ~300000 m²
Perimetro del lago: ~2700 m
Volume del lago: ~3 milioni m³
Sky-view factor: nd
Elevazione media orizzonte: nd
Oggi ho fatto posizionato l'iButton nel solito posto, speravo di trovare qualcuno per chiedere se posso posizionare un'altro iButton nella dolina dietro alla malga, ma non c'era anima viva... più che altro non vorrei piazzarlo dove passano con la pista da fondo![]()
Alessandro è un mio amico, devo dargli una bella tirata d'orecchie, i -31 sono stati registrati da un termometro non schermato e a 150cm dal suolo e po i -27° riferiti a Millegrobbe non sò da dove li hanno presi, gli avevo detto che la minima è stata di -29.4°. Uno di questi giorni passera qui e mi farò spiegare...Originariamente Scritto da AlealeTN
![]()
Da quello che ho capito la dolinetta dove a messo il termometro dev'essere appena sotto malga zontaOriginariamente Scritto da simone1
![]()
Nei pressi di malga Zonta ci sono un paio di conchette,ma quelle che ho segnato sulla carta dovrebbero essere più performanti.Anche vicino a malga Campoluzzo di sopra(si vede in basso a dx nella cartina) c'è una bella piana,con uno s.w.f. buono.ma è profonda solo 5 metri.![]()
Cmq i - 29.4 di Millegrobbe non sono affatto male!![]()
chi semina vento raccoglie tempesta
Si, so che ci sono quelle doline, ma vale la pena monitorarle essendo cosi poco profonde? Credo che non sia certo lontano dalle prestazioni di millegrobbe/verle, bisognerebbe troverne una più profonda per lo menoOriginariamente Scritto da simone1
![]()
Sono d'accordo con te.
Comunque appena posso salgo a fare un giretto esplorativo in zona.
I -29.4 di Millegrobbe sono il record del sito?o gli anni scorsi si è scesi più giù?
![]()
chi semina vento raccoglie tempesta
grazie delle buone dritte Michele e Simone, chissà che , insieme a questo Cuel, non si riesca ad estendere il monitoraggio comprendendo qualche dolina a Passo Coe
per Millegrobbe, Michele si ricorderà meglio, mi pare ci sia in archivio un -29,8 o -29,9 a inizio gennaio 2009...oltre ai fantomatici/frutto di articolo giornalistico -35 dell'1.3.2005...
tra l'altro, forse, ieri notte potrebbe aver sfondato i -30...
Come dice Ale, il record è -29.8, ma credo che, se le brezze non hanno fatto scherzi, il giorno dopo la mia rilezazione i -30° sono stati passatiOriginariamente Scritto da simone1
![]()