ALLE ORE 3.00 DI OGGI 5 FEBBRAIO 2019 ABBIAMO STABILITO IL NUOVO RECORD PER LA DOLINA ROSETTA, ANDANDO OLTRE AI LIMITI DI FABBRICA DEL SENSORE DAVIS. -41,1°C
UN RISULTATO ATTESO, VISTE LE CONDIZIONI METEO FAVOREVOLI, MA MAI PENSAVAMO DI ANDARE OLTRE IL LIMITE DI FABBRICA.
Il sensore è rimasto 2 ore tra il limite di fabbrica -40 e i -41,1°C, prima di risalire in 45 minuti a -15°C con l'arrivo delle prime velature.
Seguirà Comunicato Stampa con tutti i dettagli di questo record! Ricordo sempre che questa dolina è la più sfortunata, la più aperta, la meno perfomante del lotto dell'Altopiano, perchè risente del canale d'aria (SW-NE e contraio) che vedete al centro della foto. E' solo la terza volta che scende sotto i -35°C in 8 anni di rilevazioni, ed in una delle tre, noi eravamo lì con il termometro in mano a documentare.
Allego lo scatto fotografico dalla nostra webcam di questa mattina
webcam (2).jpg
Classifica storica dall'inverno 2012-2013
5 febbraio 2019 ore 3.00 -41,1°C
31 dicembre 2013 ore 9.00 -39,4°C (NOI C'ERAVAMO!)
1 dicembre 2017 ore -38,3°C
6 dicembre 2012 ore NP -34,8°C
20 dicembre 2012 ore NP -34,6°C
30 novembre 2017 ore -33,3°C
23 gennaio 2017 ore 07.40 -32,8°C
19 febbraio 2015 ore 00.30 -32°C
12 dicembre 2012 ore NP -31,8°C
19 dicembre 2012 ore NP -31,8°C
18 marzo 2016 ore 3.00 -31,7°C
5 dicembre 2012 ore NP -30,5°C
3 dicembre 2017 ore -29,4°C
16 febbraio 2015 ore 23.00 -29°C
8 marzo 2016 ore 4.00 -29°C
19 marzo 2016 ore 5.00 -29°C
10 dicembre 2014 ore 9.25 -28,9°C
21 gennaio 2017 ore 2.45 -28,3°C
15 marzo 2016 ore 3.00 -28°C -28°C
24 gennaio 2017 ore 7.15 -27,8°C
26 gennaio 2017 ore 2.00 -27,2°C
29 novembre 2013 ore 8.00 -26°C
13 febbraio 2015 ore 00.30 -26°C
19 febbraio 2015 ore 23.00 -26°C
1 febbraio 2015 ore 00.10 -25°C
5 gennaio 2016 ore 20.45 -25°C
17 marzo 2016 ore 6.00 -25°C