4.6 35% al rifugio con brezza 5/8 kmh ... 40 m piu in basso -10.6 80%. Due masse d aria completamente diverse.
4.6 35% al rifugio con brezza 5/8 kmh ... 40 m piu in basso -10.6 80%. Due masse d aria completamente diverse.
...dal caldo sahariano, passando per la mitica brezza, arrivando al freddo dolinatore...
Progetti in corso - Allerta Meteo (piovosità e livelli idrometrici) su 100 stazioni del Triveneto via SMS e soluzioni low cost e low power per utilizzare stazioni meteo senza l'utilizzo del PC
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Salito oggi con Stefano per cambiare la batteria al termometro in dolina, -9°C alle nove questa mattina e circa 2,5 metri di neve sull'Altopiano, alcuni scatti.
monte grappa e pale dicembre 2014 089.jpg monte grappa e pale dicembre 2014 090.jpg monte grappa e pale dicembre 2014 091.jpg
monte grappa e pale dicembre 2014 094.jpg monte grappa e pale dicembre 2014 096.jpg monte grappa e pale dicembre 2014 099.jpg
monte grappa e pale dicembre 2014 100.jpg monte grappa e pale dicembre 2014 102.jpg
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Bel raffreddamento ieri nel tardo pomeriggio, dopo il tramonto (-18°C), poi sono arrivate nuvole e precipitazioni...
Bell'innevamento, niente da dire. Vedendo le immagini delle webcam avevo immaginato dovessero esserci più di 2 m di neve, per esperienza so che se non si vede più alcuna roccia vuol dire che comincia ad essercene tanta
Ma è già aperta la funivia o siete saliti a piedi?
Hanno aperto solo per il weekend lungo difatti era pieno zeppo, era l'unico posto con neve oltre i 10 cm. Stimati siamo sui 2,30 - 2,50 cm. Poca apporto sulle doline, ma già oggi si vede dalla webcam mezzo metro di neve riportata da chissà dove. Giornata straordinaria una delle migliori di sempre con poco vento e visibilità infinita. Ultimi 50 cm di neve farinosa, ma sotto neve bagnata e un po' rossa per via della sabbia dalla Libia.
Giampaolo ha anche avuto la grande idea di mettere un nivometro temporaneo nel camminamento estivo alto 3 metri. Sotto quel punto penso 2 metri di neve. Ma già adesso la neve riportata dalle folate da 30 kmh lo ha già fatto nascondere alla webcam. Cercheremo di comparare con le foto di ieri con quello che vediamo dalla webcam.
Ieri era -18,3°C alle 19.15 poi in 40 minuti si è riportata a -7,8°C. La differenza è sempre 11 gradi con il Rifugio (-7°C al momento della minima), cioè ogni 4 metri cala di 1 grado circa. Vediamo nei prossimi giorni che questo gradiente termico sarà confermato o diminuirà.
...dal caldo sahariano, passando per la mitica brezza, arrivando al freddo dolinatore...
Progetti in corso - Allerta Meteo (piovosità e livelli idrometrici) su 100 stazioni del Triveneto via SMS e soluzioni low cost e low power per utilizzare stazioni meteo senza l'utilizzo del PC
-7 al rifugio e -21 in dolina. Superati i fatidici 11 gradi di differenza. Umidità al rifugio 34. In dolina 54. Dati davvero interessanti soprattutto per l umidità
...dal caldo sahariano, passando per la mitica brezza, arrivando al freddo dolinatore...
Progetti in corso - Allerta Meteo (piovosità e livelli idrometrici) su 100 stazioni del Triveneto via SMS e soluzioni low cost e low power per utilizzare stazioni meteo senza l'utilizzo del PC
-24.4° Ste.
va giù adesso senza vento!!
Nottata disturbata dal vento, raffreddamento radiativo iniziato molto tardi (più o meno verso le 6) e proseguito fino all'arrivo del sole in dolina (minima -28.9°C alle 9.18)
...dal caldo sahariano, passando per la mitica brezza, arrivando al freddo dolinatore...
Progetti in corso - Allerta Meteo (piovosità e livelli idrometrici) su 100 stazioni del Triveneto via SMS e soluzioni low cost e low power per utilizzare stazioni meteo senza l'utilizzo del PC