Installazione a cura di Staff Doline M3V
Minima assoluta: -34,7°C il 06/12/2012 (successivamente i dati del 2012/2013 sono andati persi perché sommersa dalla neve)
Dal novembre 2013 l'installazione è live al sito:
www.meteotriveneto.it/rosetta
Installazione a cura di Staff Doline M3V
Minima assoluta: -34,7°C il 06/12/2012 (successivamente i dati del 2012/2013 sono andati persi perché sommersa dalla neve)
Dal novembre 2013 l'installazione è live al sito:
www.meteotriveneto.it/rosetta
Ultima modifica di Rizzo69; 07-12-2013 alle 18:48
Alcune foto dell'installazione a settembre 2012
busa di manna pale 005.jpg pale di san martino 8 9 settembre 074.jpg
dolina Rosetta 1.jpg dolina Rosetta 2.jpg
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Scarico dati del 29 dicembre, per il momento segnalo solo la minima di -34,7°C ed un aumento di temperatura in un'ora di 18,3°C
Il sito a causa della parte alle sue spalle subisce ingenti accumuli eolici, c'erano oltre tre metri di neve nella conca.
pale di san martino 102.jpg
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Ieri siamo tornati sulle Pale, nonostante il 29 dicembre avessimo scavato intorno all'installazione e che il 12 gennaio avessimo aggiunto un palo da 180 cm, non abbiamo più ritrovato l'installazione pur scavando per 40 cm. Spessore neve (dovuta anche ad accumulo eolico) circa 6 metri, centimetro più centimetro meno
pale 9 febbraio 042.jpg
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Osservando la foto del 29 dicembre ad occhio e croce si direbbe che l'installazione si trovi leggermente più a sinistra rispetto a dove si trova il bastoncino piantato nell'ultima foto; l'angolatura di scatto è diversa, tuttavia credo si possa stimare una distanza minore tra installazione e la parete semiverticale che si trova sulla sinistra.
Questa la situazione del 12 agosto
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Ciao boss
Il palo era piegato?
chi semina vento raccoglie tempesta