Provato l'ebbrezza dei -41 anche voi, eh? Cosa ve ne sembra?
Provato l'ebbrezza dei -41 anche voi, eh? Cosa ve ne sembra?
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Sabato 2 agosto con Stefano e la mascotte Carlotta siamo tornati sulle Pale per la "conta dei danni", questa la situazione a Busa di Manna 2. Pali storti, schermo ok, sensore ok, lo schermo solare è rimasto sotto la neve dal 30 gennaio fino al 18 luglio. Ho caricato i dati nel sito doline fino al 30 gennaio, qui allegati i dati fino al 2 agosto.
Ancora tanta la neve sull'Altopiano, tutta sporca di sabbia del deserto.
Dopo la minima "stagionale" di -46,4°C del 31/12 da segnalare solo un -38,1°C il 29/01
Da segnalare un -4,2°C il 25/07 così come un -0,2°C la mattina del 2 agosto quando siamo saliti.
busa di manna 2 31 dicembre 2013 2 agosto 2014.xls
passo pennes e pale di san martino 054.jpg passo pennes e pale di san martino 056.jpg
passo pennes e pale di san martino 057.jpg
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Scarico dati ieri, minima del periodo -39,0°C il 10/12.
I dati sono già stati caricati nel sito doline.
Durissima risalire dalla dolina sul ripido, sotto 5 cm di neve polverosa c'era praticamente neve ghiacciatissima e si scivolava anche con le ciaspole.
Alcuni scatti
pale 28 dicembre 2014 039.jpg pale 28 dicembre 2014 041.jpg
pale 28 dicembre 2014 040.jpg
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Quasi 1°C in meno di Busa Fradusta...sempre una bella lotta fra queste due doline
Il 1° marzo sono salito insieme a Luca e Roberto ed altri due amici.
Purtroppo la neve ha piegato il palo e lo schermo solare è finito ripetutamente sotto la neve e ci siamo persi alcune minime ed escursioni termiche giornaliere importanti. Minima più bassa registrata
Tutti i dati "validati" sono stati inseriti nel sito doline.
La temperatura più bassa rimane quindi quella del 10/12 con -39°C, in gennaio si sono raggiunti i -38,4°C il 26. "Stimiamo" che il giorno 19 febbraio la temperatura possa avere raggiunto i -44°C (a Manna 1 ha raggiunto i -41,6°C).
Alcuni scatti: nb la prima e la seconda foto sono state scattate dallo stesso posto a distanza di 6 ore una dall'altra...
pale 01 marzo 2015 002.jpg pale 01 marzo 2015 043.jpg pale 01 marzo 2015 018.jpg
pale 01 marzo 2015 019.jpg pale 01 marzo 2015 036.jpg pale 01 marzo 2015 037.jpg
Ultima modifica di Rizzo69; 04-03-2015 alle 18:36
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Scarico dati ieri, minima del periodo -38,2°C il 18/01
Interessante anche qui il grafico di confronto tra Manna 2 / Fradusta e Busa del Miel (praticamente identiche) e Manna 1 (più calda)
grafico Busa del Miel Fradusta e Busa di Manna.png
- - - Aggiornato - - -
Alcuni scatti di ieri:
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Alcuni scatti dello scarico dati del 31 dicembre insieme a Stefano (Stefano Vi)
Dicembre 2017 si chiude con due giorni con minime sotto i -40°C e 11 con minime sotto i -30°C, un giorno con massima sopra lo zero (il 24). Minima assoluta -43,1°C il 1° dicembre. Massima escursione termica giornaliera 32,8°C il 1° dicembre.
Massimo aumento in Massimo aumento in 15 minuti: +18,6°C
La temperatura è passata da -23,8°C a -5,2°C tra le ore 03.00 e le 03.15 del 25 dicembre
Massima diminuzione in 60 minuti: -12,8°C
La temperatura è passata da -15,3°C a -28,1°C tra le ore 21,30 e le 22.30 del 2 dicembre.
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Bellissime foto e complimenti per l'uscita!
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Davis Vantage PRO 2 - Volpago del Montello (170mslm)
Monitoraggio dei siti freddi del Montello (Valle di Piero Gobbo) e dei colli Berici (Busa Maran)
Tutti i dati su: http://montellometeo.altervista.org
Sempre uno spettacolo lassù... non male i -43,1
Dati meteorologici di Noventa Vicentina: www.9meteo.it/noventa
Dati meteorologici di Schio: www.9meteo.it/schio