Collaboratore M3V: Giampaolo Rizzonelli (Rizzo69)
Minima assoluta: -31,7°C il 03/02/12
Collaboratore M3V: Giampaolo Rizzonelli (Rizzo69)
Minima assoluta: -31,7°C il 03/02/12
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Primo scarico dati periodo 14 ottobre 18 novembre 2012 ed alcuni scatti di oggi da zona Busa Verle
grafico 14 ottobre 18 novembre 2012.png
da fine ottobre a 18 novembre 098.jpg
da fine ottobre a 18 novembre 088.jpg da fine ottobre a 18 novembre 097.jpg
da fine ottobre a 18 novembre 086.jpg da fine ottobre a 18 novembre 087.jpg
Ultima modifica di Rizzo69; 18-11-2012 alle 16:33
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Ah però, niente male il -16 di fine ottobre. Per un attimo vedendo la fgoto della pozza d'acqua ho pensato non fosse ghiacciata, ma poi ho visto le minime di -12 e quindi è sicuramente un bel vetrone...
E spettacolare anche l'Adamello sullo sfondo bello carico..
Scarico dati questa mattina 1° gennaio 2013. Minima del periodo -27,1°C il 12 ed il 13 dicembre.
Ho notato grazie alla segnalazione di Bruno che certamente il datalogger ha subito dei problemi di schermatura, con delle variazioni sulle massime troppo consistenti. Ho dovuto sistemare alcune massime variandole in base alla vicina stazione di Passo Vezzena della Fondazione Edmund Mach.
Alcuni scatti di oggi:
busa verle 1 gennaio 008.jpg busa verle 1 gennaio 009.jpg busa verle 1 gennaio 011.jpg
busa verle 1 gennaio 014.jpg busa verle 1 gennaio 015.jpg busa verle 1 gennaio 018.jpg
Ultima modifica di Rizzo69; 06-01-2013 alle 19:07
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Scarico dati del 25 aprile. La temperatura si è avvicinata più volte ai -27°C senza mai superarli. Interessante il -19°C del 2 aprile così come il -8,3°C del 25 aprile, curioso di vedere i dati di doline di alta quota questi due giorni.
Alcuni scatti del 25 aprile (marmotte incuriosite mi osservavano)
vezzena 25 aprile 015.jpg vezzena 25 aprile 017.jpg vezzena 25 aprile 018.jpg
vezzena 25 aprile 020.jpg vezzena 25 aprile 023.jpg
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Mica male....ottima la temperatura il 25....pensando che quella mattina avevamo un'isoterma di 4/6 a 1500.....PS: le marmotte le te vardeva disendo: "el vèm quel dàle conche......st'am che vèm ghé ciavém el sensor"![]()
LASSU' TRA LE
MIE NUVOLE
ANCHE LA FRETTA
MI SIEDE
A FIANCO E
ASPETTA!!!
Seb. tieniti pronto per malga Valli![]()