Grandissimo Bruno! Sono strafelice per questo nuovo record!! Bellissime come sempre le foto.
Grandissimo Bruno! Sono strafelice per questo nuovo record!! Bellissime come sempre le foto.
Grande Bruno! grande record! di solo 0,6°C più basso delle doline in Manna.
Solo una curiosità: quanti metri di palo sono stati installati in Fradusta nord?
...dal caldo sahariano, passando per la mitica brezza, arrivando al freddo dolinatore...
Progetti in corso - Allerta Meteo (piovosità e livelli idrometrici) su 100 stazioni del Triveneto via SMS e soluzioni low cost e low power per utilizzare stazioni meteo senza l'utilizzo del PC
Finalmente è uscito il tanto agognato comunicato stampa!!
Devo dire che non mi ero accorto della variazione oraria di oltre 27 gradi quella notte in Fradusta...
Fantastico ragazzi
E visto il quantitativo di neve scesa,pregusto già la mia prima ciaspolata in giugno![]()
chi semina vento raccoglie tempesta
Piuttosto che essere "normale" ho scelto di essere felice
« - La sua band ha un nome molto originale. Ma chi le ha suggerito il nome Pink Floyd?
- Gli alieni! »
(Syd Barrett e un giornalista discutono sull'origine del nome della band)
Gran bel progetto, sicuramente molto impegnativo. Complimenti!
Davis VP2 Mezzogoro (FE): http://www.weatherlink.com/user/pedr...mary&headers=1
Ho inserito nel thread del comunicato un po' di articoli usciti in questi giorni:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...rogetto-doline
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Indubbiamente Busa Fradusta è un po' più riparata dai venti sinottici settentrionali, rispetto ai due siti di Busa Manna, come dimostrato dai seguenti grafici di confronto, relativi alle tre notti più fredde dello scorso inverno:
Sempre interessanti questi confronti. Busa Fradusta tende ad essere sempre un po' più fredda, piuttosto singolare l'aumento di temperatura di 20°C circa (da -41°C a -22°C) di Fradusta nella sera del 10/02, aumento che ha interessato Busa di Manna solo un'ora più tardi. Che ne pensi Bruno?
Piuttosto interessante anche la differenza tra Manna1 e Manna2, quest'ultima rimane decisamente molto più "riparata"
La temperatura rilevata nelle “frost hollow” come la matematica non è un’opinione, chiedilo agli abitanti di Oymyakon
Stazione meteo Levico Terme, quota 490 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ne-Online.aspx
Stazione meteo Compet, quota 1390 metri
http://www.meteolevicoterme.it/Dati-...ompet-(2).aspx
Il brusco rialzo termico di Busa Fradusta nella serata del 10 l'avevo notato anch'io e l'avevo attribuito all'intrusione nella dolina di vento sinottico Sud-Occidentale pre-frontale (stava per arrivare un fronte), nell'ipotesi che questa conca fosse più sensibile ai venti da Sud-Ovest rispetto alla Busa di Manna (con flussi settentrionali invece pare più riparata)