Io invece ho collegato il sensore ad una barretta di ferro piegata ad L che ho infilato in una delle barre filettate....![]()
Quando devi cambiare le batterie levi l'ultimo piatto, e il sensore... le cambi e rimetti il tutto all'interno.![]()
![]()
![]()
Io invece ho collegato il sensore ad una barretta di ferro piegata ad L che ho infilato in una delle barre filettate....![]()
Quando devi cambiare le batterie levi l'ultimo piatto, e il sensore... le cambi e rimetti il tutto all'interno.![]()
![]()
![]()
Cadoneghemeteo
"I nuovi sfruttati, in questo Paese, sono gli onesti. E il peggio è che a dirlo si passa per moralisti, mentre è la più banale delle osservazioni politiche." - MICHELE SERRA
le soluzioni come si vede sono molteplici, perche' tutto dipende dal tipo di sensore che si utilizza e dagli ingombri degli stessi, direi che tutte le descrizioni messe vanno bene, come al solito da tenere presente che il sensore deve il piu' possibile "galleggiare " all'interno dello schermo onde evitare trasmissioni di calore da schermo a sensore per via di contatti troppo estesi e soprattutto la posizione deve essere quella consigliata. Poi sia sospendere con la corda che con fascette che con gancetti (se metallici il piu' sottili possibile e che non fuoriescano dallo schermo) sono tutte soluzioni accettabili considerando il fatto che anche se la soluzione di fissaggio e' un po' macchinosa tuttavia le batterie non e' che si cambiano ogni giorno e, quando si deve aprire lo schermo per sostituirle e' opportuno cogliere l'occasione per un controllo generale e pulizia allo schermo stesso.
http://meteoweb.valledeilaghi.it/met...none/index.php
Stazione meteo e webcam di Padergnone - TN - Davis Vantage Pro 2 Lat 46.03.46 Lon 10.59.25
http://meteoweb.valledeilaghi.it
Le altre stazioni meteo Valle dei Laghi
scusa il ritardo nella risposta ma il lavoro e .... le ferie.... sarebbe preferibile mantenere le misure consigliate in quanto frutto di prove su valori diversi e si sono rivelate le meno critiche alla variazione di distanza fra piatti e di sensore.Originariamente Scritto da pietropc
Per il fissaggio vedi le varie soluzioni riportate dai vari costruttori![]()
Quando devi cambiare le pile approfittane per aprire e pulire lo schermo. E' molto importante avere lo schermo pulito.
http://meteoweb.valledeilaghi.it/met...none/index.php
Stazione meteo e webcam di Padergnone - TN - Davis Vantage Pro 2 Lat 46.03.46 Lon 10.59.25
http://meteoweb.valledeilaghi.it
Le altre stazioni meteo Valle dei Laghi
Grazie della risposta. La cosa che mi lascia un po' perplesso è che lo schermo debba essere chiuso inferiormente.... non è che possa influenzare la temperatura??? Tempo fa avevo letto qui nel forum che lo schermo autocostruito doveva essere aperto alla base.... BOH!Originariamente Scritto da oradelgarda
![]()
![]()
![]()
Pietro LAMON 608m [BL] Lat.46°02'42''N Long.11°44'52''E
Meteocam Lamon
Dati da LaCrosse WS-2350 in schermo solare passivo
Nivocam Lamon
Database dati meteo
se ventilato sì altrimenti no. Lo schermo passivo va chiuso alla base.
http://meteoweb.valledeilaghi.it/met...none/index.php
Stazione meteo e webcam di Padergnone - TN - Davis Vantage Pro 2 Lat 46.03.46 Lon 10.59.25
http://meteoweb.valledeilaghi.it
Le altre stazioni meteo Valle dei Laghi
Ho riletto un po' il manuale.
![]()
Mi sa che ho introdotto una complicazione inutile...
Ho messo il primo piatto di diametro maggiore collegato alla staffa, facendo sì che con 4 bulloncini sorregga il secondo piatto.
Dal secondo piatto (sempre chiuso) partono le barre filettate (stavolta ferro e non inox e da 4 e non da 6 mm...) che reggono tutto il resto. I piatti sono forati dal terzo in giù, e sul fondo ne ho 2 chiusi anziché uno solo.
Dubito che siano varianti peggiorative (in fondo il primo piatto ombreggia i dadi ciechi delle barre filettate e gli extra piatti chiusi schermano sia il sole diretto che l'irraggiamento notturno) ma a fare così si sacramenta un bel po', si diventa matti ad allineare i fori...
Però mi pare che vada molto bene, da me dava 0.4°C di minime in più del mio carretto con velocità di crescita della temperatura all'alba e decrescita al tramonto ben inferiori rispetto ad esso, e nel posto dove l'ho istallato dà sempre 0.6°C di minime in meno di Feltre!![]()
questi me li merito:
Però ho introdotto un'importante miglioria rispetto al Davis passivo: ho verniciato di bianco i galletti sul fondo (che nel Davis sono neri).![]()
![]()
![]()
Accidenti, non si finisce mai di imparare!Originariamente Scritto da oradelgarda
![]()
Grazie!
PS: Dovrei riuscire a posizionare il sensore a circa 180 cm da suolo erboso, l'anemometro a circa 2,80 metri e il pluviometro a 2,60 m di altezza. Il tutto è su circa 2 metri quadri di terreno erboso piano, ma purtroppo sul pendio di un colle (non ho altri posti dove posizionare il palo (in legno smaltato di bianco).... La distanza da alberi ed edifici è la max possibile (da 4 a 10 metri). Appena finisco il tutto posto le foto! CIao!!!![]()
Pietro LAMON 608m [BL] Lat.46°02'42''N Long.11°44'52''E
Meteocam Lamon
Dati da LaCrosse WS-2350 in schermo solare passivo
Nivocam Lamon
Database dati meteo
E' tutta stasera che mi studio questo modello con mio papà e mi sa che sabato finalmente inizieremo a metterci all'opea...![]()
![]()
![]()
![]()
[I]- Luca Beghetto - [/I]
[B]Davis VP2 on-line su [/B][URL="http://www.meteotombolo.it"]www.meteotombolo.it[/URL]
Raccolte Webcam: [URL="http://www.meteotombolo.it/index.php/webcam-prealpi"]Prealpi[/URL] - [URL="http://www.meteotombolo.it/index.php/webcam-alpi"]Alpi[/URL] - [URL="http://www.meteotombolo.it/index.php/webcam-pianura"]Pianura[/URL] - [URL="http://www.meteotombolo.it/index.php/webcam-mare"]Mare[/URL]
Freddofilo d'inverno e caldofilo d'estate! Adoro gli estremi in generale! :lol:
Luca fammi sapere il risultato....Originariamente Scritto da Beghe84
![]()
![]()
Hello all.
I making a radiation shield for the temp-hum sensor,for to do a test with my Stevenson Screen.I observe at night the temp in radiation shield it was 0,4c-0,8 c down from the Stevenson screen,but the day it was 0,2 c- 0,4 c over from my Stevenson Screen.And the both and radiation shield and Stevenson Screen it have fan.
http://www.geocities.com/peristerimeteo ... hield.html
Best regards from Greece
Dimitris
http://users.otenet.gr/~meteo/index.html
http://i82.servimg.com/u/f82/11/22/64/62/baner210.gif