Il temporale che ha sfiorato Gorizia la mattina del 23 agosto 2012 ha prodotto quella che possiamo chiamare una shelf imperfetta, aanche se sarebbe stato più utile avere dei rovesci diffusi e intensi: la siccità pesta. Forse il luogo era troppo decentrato rispetto alla direzione presa dal temporale per produrre una vera shelf, bella grande e compatta, di quelle che entrano e investono. Link al nowcasing: http://forum.meteotriveneto.it/showt...to-2012/page19.
Mentre il temporale arrivava c'erano a Nord-Ovest delle striature nel cielo come quelle che tante volte fanno da cornice alla shelf e forse anche un primo cenno di shelf, ma assai debole.
sp1.JPG
Poi mentre il tutto si allontanava si è vista quella che chiamo shelf imperfetta: una specie di stratocumulo che avanzava minaccioso, ma goffo e senza prospettive, lungo le montagne slovene.
SP2.JPG
Cercava di raccogliere materiale per diventare una vera shelf: lo ipotizzo perchè aveva davanti dei piccoli cumuli, di quelli che a volte accompagnano la nascita di delle piccole shelf (almeno io li ho visti solo in presenza di shelf piccole). Un fenomeno in divenire, insomma.
Sp2b.JPG
Presto la nube ha smesso di camminare, si è fermata e si è dissolta.
Oltre a questo evento, abbastanza curioso, la cosa più singolare è stata la comparsa di alcuni pileus (o forse anche velum) sopra la spinta ascensionale della shelf imperfetta, di quelli che nascono a basse quote dal sollevamento di nuvolosità preesistente. Vedi gli ingrandimenti che seguono, ritoccati..
sp3b.JPGSP4b.JPG
Saluti a tutti.