Gfs12z incrementa non di poco le precipitazioni per domani sera...zero termico a 750 m , anche più sotto su trieste secondome..e una -5 a 850 hpa sul finire delle preprecipitazioni. ..e una -3, -4...
Tipo: Messaggi; Utente: old_lollo
Gfs12z incrementa non di poco le precipitazioni per domani sera...zero termico a 750 m , anche più sotto su trieste secondome..e una -5 a 850 hpa sul finire delle preprecipitazioni. ..e una -3, -4...
Aladin mette precipitazioni forti anche sul triestino tra la sera e fino alla mattina di giovedi con temperature niente male...anche Gfs18z aumenta le precipitazioni. ..dai che forse il carso vede...
Non vorrei sembrare troppo ottimista, ma da mercoledi sera a giovedi mattina se con un po di fortuna su trieste ci sarebbero precipitazioni decenti e piu durature ( cosa ancora possibile) con un zero...
La neve l ho vista x un attimo...e questa è l unica che si vedrà per trieste...richiamo in qupta imponente visto da gfs wrf aladin ecc ecc...è finita...che posto di m...
una domanda, ma le precipitazioni si muoveranno sempre cosi nelle prossime ore??? asse sud est nord-nord ovest???
Nessuno dice piu nulla?? Tutti in depressione
Su meteociel ho visto quella schufezza di richiamo caldo a 850 hpa fino a tarvisio...ma io non so...che gran palle
..e la slovenia con la -4...mah
Ma la lama calda la vedono sulla romagna e veneto sud orientale. ..per trieste non dovrebbero esserci problemi penso...o sbaglio??
PER NON PARLARE DEL 25 MARZO 2013, QUANDO OSMER PREVEDEVA TEMP MINIMIME SULLA COSTA TRA +1 E +3 , e abbiamo avuto gelicidio e poi neve
Comunque voglio ricordare che il 10 marzo 2010 che a trieste ha nevicato di brutto, le correnti in quota erano da sud est, e l'osmer prevedeva precipitazioni deboli moderate solo temporaneamente...
non capisco come mai osmer parla di precipitazioni abbondanti e anche tu metti per giovedi precipitazioni diffuse e moderate- abbondanti su trieste mentre il modello gfs mette pochissime...
che percentuali dai di probabilità per trieste di neve con accumulo fin o al centro citta?????
Comunque temp piu basse del previsto, scirocco inesistente, da basovizza in poi accumula di brutto
Gia i monti del carso bianchi, il monte appena sopra cattinara bianco, ora è mista fino qua da me, credo da altura alta in su solo neve, cattinara neve al 100%
Secondo me per trieste è peggio il sud est che l'est, vedremo
Non è un sud est vero e proprio
Scherzi???nevicò dalla 1 di pome fino alle 9 di sera senza fermarsi e abbondantemente
Gfs molto migliorato con le termiche per trieste,ma precipitazioni debolissime...mah...il 10 marzo ne fece di precipitazioni ...e cone se ne fece
ihih...ci tengo a vederla fino a casa mia, e magari che nevichi da domani sera notte fino a venerdi pomeriggio ...ahahaha
anzi no per giovedi mettono una + 2 a 850 hpa sopra di noi...ufffffff, ma come mai tanto richiamo se le correnti saranno da est in quota, questo non capisco, comunque la quota corrispondente ai...
gfs non mi fa star tranquillo...comunque wrf 06 z non male
bravo gabry...vi pongo subito una domanda, i vari modelli mostrano quel richiamo caldo in quota che ci farebbe svanire il sogno di veder la neve, ma se in quota avremo delle correnti prevalentementi...
Mah...ma di solito le correnti da sud est le abbiamo quando il minimo va verso l albania...infatti nevica in slovenia e da noi nada...io credo avremo correnti da sud- sud est con nuclei dall istria
Una domanda...ma il buco precipitativo su trieste visto da gfs in ogni emissione poer i prossimi giorni , puo essere dovuto ad un errore del modello al non riuscir ad inquadrare bene le...
osmer parla di deboli pioggie sparse sul carso domani???ma come è possibile??dato che mettono temperature anche basse sia sulla pianura che sulla costa e poi dicono che ci sarà bora moderata...io non...