tre webcam KO ma è disponibile una quarta
ecco la situazione. Ha iniziato a nevicare poco fa tetto appena imbiancato. siamo sul metro totale visto che c'erano 50 cm
96201
Tipo: Messaggi; Utente: stefano_vi
tre webcam KO ma è disponibile una quarta
ecco la situazione. Ha iniziato a nevicare poco fa tetto appena imbiancato. siamo sul metro totale visto che c'erano 50 cm
96201
Aggiornamento del 1° peggioramento. Tra poche ore arriverà il secondo impulso, che dovrebbe essere sostanzialmente molto simile al precedente ma forse leggeramente più ad est del 1°
Precipitazione...
Su arpav evento in corso
Feltre 32 mm, Lamon 34 mm, Roccolo di Arsie 38 mm, Avena 53 mm
Era da tempo che non vedevo la valle ribaltata in fatto di cumulate di pioggia. E per di più solo Fonzaso con cumulate doppie degli...
Primo livello di guardia raggiunto sull'Agno a Recoaro. Posina dovrebbe salire nella prossima ora sino al primo livello di guardia, visto che a Castana sta piovendo piuttosto forte
96190
Top Raining location!
Precipitazione
(mm)
Stazione
Comune
50 mm a Bocchette e la poca neve resiste anche se ha le ore contate!
Piove fino ai 1500 sulle dolomiti, come non ci si aspettava, 1800 sulle Prealpi, come ci si aspettava.
Dovrebbe entrare aria fredda da ora in poi da NW in spostamento verso Est.
sorprendente il...
110 mm a Valpore, 93 mm a Bocchette. Sempre il solito 15-20% dal primo giorno
1) Busa di Manna 1 Fondo (TN) 2546 m - M3V - CNR Isac - Staff Doline M3V - D
2) Busa di Manna Sella (TN) 2592 m - M3V - CNR Isac- Staff Doline M3V - D
3) Busa di Manna 2 (TN) 2544 m - M3V - CNR...
Dovrebbe essere mista o neve bagnata al Rifugio Bocchette 1322 m. E' mi sembra il posto più in basso dove dovrebbe nevicare questa notte, salvo sorprese, ovviamente. 1.4°C.
nevica fino infatti già a Cima Verena
QN sui 1600
96033
lineare!
Ricomincia l'ennesima stagione dei profili verticali!
Tra febbraio e marzo abbiamo installato la stazione meteo al Rosetta, 2640 m, all'arrivo della Funivia Rosetta, completando un progetto sulle Pale di San Martino e sul Primiero che ci tenevamo sin...
Cari amici e amiche
Non è che non lavoriamo più per Meteotriveneto. Certo, meno tempo lo abbiamo per la nostra realtà, però ora quando ci muoviamo lo facciamo con grande forza e decisione. Questi...
A sentire il profumo dell'aria stamattina, dovrebbe essere il break decisivo dell'estate, almeno per non ritrovare un Africano sulla testa, poi un paio di colpi di fine estate può farli, ma ormai la...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190814/5e26a1666e36a1173ba21f1a9d731d9a.jpg
Bene dai. L importante è che non ci siano danni. Poi il flop delle previsioni è un leitmotiv che ci porteremo avanti ad ogni stagione per tutto l'anno, con episodi più o meno gravi. A chi fa questo...
Post del 2 agosto 2019 su Facebook Meteotriveneto
L'ondata calda numero 47 (la 1a nel 1985 registrate su dati meteo Bassano del Grappa 1949-2019) è durata 6 giorni, dal 20 al 26 Luglio 2019, la...
Post del 19 luglio su Facebook Meteotriveneto
Siamo ormai alle porte dell'ondata di calore numero 47 della storia meteorologica (Dati Bassano del Grappa 1949-2019). Noi però andiamo a rivedere...
Concentratissimo. Già a bdg ovest ed est siamo a molto meno. Non è la prima volta che succede.
In 2 eventi, ore 00.30 e ore 6.30, circa 45 mm in 60 minuti (ho fatto peggio mercoledi 50 mm in 45...
118 mm dalla mezzanotte.
4 temporali in tutto, 2 forti, 2 deboli
Totale 72 ore 168 mm
Altri 40 mm. Altro 50 kmh di raffica.
Totale oggi 88 mm.
Qualche chicco di grandine.
In 72 ore 138 mm, se non è break estivo questo....
Finito. 61 raffica a bdg ovest. 31 a bdg est
Dopo 60 mm di mercoledi, altri 50 mm. Entrambi in mezz ora. Però non è ancora finito. Raffiche sui 50 kmh.