Tra Portogruaro e Latisana Splatters sul parabrezza
Temp sui 3 gradi circa.....
Peccato sempre agli altri
Uffa !!!!!!!
Tipo: Messaggi; Utente: Rebe
Tra Portogruaro e Latisana Splatters sul parabrezza
Temp sui 3 gradi circa.....
Peccato sempre agli altri
Uffa !!!!!!!
Beati voi !!!!
Fra Latisana e Portogruaro splatters .... temp sui 3 gradi circa
.....
Direi... mission impossibol...
Anche qui +2,2
E anche stavolta sarà .....
Per la prossima..... volta..
🙄🙄🙄🙄🙄
Le figure bariche ideali sono poche e raramente si manifestano....
E spesso anche se arriva il freddo Poi non resiste...
Pensa la bassa allora.....
Comunque si dura la Vita per i nivofili in FVG ...in generale..
Temp attuale 3,3
Qui 4,4 mm e solo acqua..
Come spesso succede... vediamo tra stanotte e domattina....
Ehhhhh.... Lo avevo detto che le zone del Veneto erano favorite ....
Da me + 5,1e pioggia debole
Vabbè Contento per chi. L'ha vista prima o poi tocca anche a me ...😜👍👍
Da me temp 5,3 pioggia debole
Così nemmeno con il binocolo vedo 4 fiocchi
Forse domattina
L',' Osmer da qualche speranza...
Si c'è da rispolverare tutto il glossario del nivofilo isterico...
😜😂😂😂
Che sia possibile per giovedì/venerdì di vedere quattro fiocchi ....???
Vediamo cosa dice il solito prudente Osmer....
Incrociamo anche le dita dei piedi....
Come sempre credo che voi nel medio e alto veneto siete più favoriti
Salve a tutti...
Anche l' Osmer da la possibilità di Qualche fiocco misto in pianura ....
Forse 4 fiocchi riesco a vederli anche qui nella bassa..
Per quanto riguarda la seccata dell'aria a vedere...
La media 😅😅..??
Una spolverata all'anno ....
😁😁😁😂😂
O 2 cm ogni due ....
😭😭😭
Magari quest'anno mi alza la media degli ultimi 10 anni
Alzandola a 3 ....con una pacca di 10 cm ...😁😜😂😂
Tutto ciò purtroppo è evidente
E confermo dai miei 45 anni che con la semplice osservazione dei monti dalla pianura , pur non essendo uno studioso del clima ed esperto in materia , ma è evidente ad...
Tutto ciò purtroppo è evidente
E confermo dai miei 45 anni che con la semplice osservazione dei monti dalla pianura , pur non essendo uno studioso del clima ed esperto in materia , ma è evidente ...
Minima 0,3 prime estese brinate appena fuori nelle campagne prime gelate nei fossi ...
Benvenuto inverno...
Ok...si più che altro per i nivofili
Come me .. anche il freddo continentale ha il suo sepurr crudo fascino ma sempre un freddo sterile è stato purtroppo sappiamo bene le caratteristiche orografiche...
Cosa ho combinato stavolta ??
Minima di stamattina 2,1
Alle 7:52 ....
Ma credo che verrà quasi sicuramente ritoccata stasera tardi...
Attuali 9,6 in massima...cielo bello sereno..
Vento debole da Est/sudest
Quindi probabili...
Fonzaso (BL) 1966.4 2/12/19
Combai (TV) 1853 mm 24/11/19
Quero (BL) 1828.2mm 19/11/19
Cavaso del Tomba (TV) 1789mm 02/12/19
Follina (TV) 1752,2 mm 21/11/19
Cergneu Superiore (UD) 1610 mm...
Si in assoluto la più grande delusione....
Uno scempio ....
Un duro colpo per tutti i freddofili ....del 3veneto..
Si anche per me l Osmer ha cannato le previsioni stavolta...
Qui da ieri sera solo 14,6 mm
Adesso si è alzato un freddino
Vento di bora...
Temp attuale 8,4
Anch'io per condizioni invernali significative posso solo considerare la neve in pianura
Del resto le leggere brinate e massime sotto ai 10 gradi dovrebbero essere la normalità per dicembre e quasi...
Per quanto mi riguarda la mia zona ( fin troppo sensibile al maledetto scirocco...) I ricordi maggiori sono tre ...
Al primo posto in assoluto per ricordi quantità e durata del freddo / neve , l' 85...