Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piovoso92
Diversi? Io ne ricordo uno quando ero molto piccolo: all'uscita dalla messa nevicava, poi ha imbiancato un po' e infine si è girata in pioggia. Non ricordo l'anno.
Risolto l'enigma! Stamattina sono andato a rileggermi i quaderni delle elementari e ad un certo punto mi sono imbattuto in questo temino scritto durante le vacanze natalizie, e più precisamente il 4 gennaio 2000. Ecco alcune frasi: "Quando sono uscito dalla chiesa stava nevicando. Sono andato a mangiare dai miei nonni e guardavo sempre fuori dalla finestra perché un po' nevicava. Quando sono tornato a casa le strade erano ghiacciate e c'era un incidente. La cosa che mi è piaciuta di più del giorno di Natale era (correzione: è stata) la neve."
Si tratta quindi di Natale 1999 e indubbiamente è stata una nevicata da cuscinetto in base a questa carta:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piovoso92
Risolto l'enigma! Stamattina sono andato a rileggermi i quaderni delle elementari e ad un certo punto mi sono imbattuto in questo temino scritto durante le vacanze natalizie, e più precisamente il 4 gennaio 2000. Ecco alcune frasi: "Quando sono uscito dalla chiesa stava nevicando. Sono andato a mangiare dai miei nonni e guardavo sempre fuori dalla finestra perché un po' nevicava. Quando sono tornato a casa le strade erano ghiacciate e c'era un incidente. La cosa che mi è piaciuta di più del giorno di Natale era (correzione: è stata) la neve."
Si tratta quindi di Natale 1999 e indubbiamente è stata una nevicata da cuscinetto in base a questa carta:
Guardate cosa ho trovato!
https://www.youtube.com/watch?v=cDehAa-upHc
-
più che nevicata ci fu una situazione che creò il gelicidio causato dal freddo preesistente con lo scorrimento di aria molto mite in quota, in quel natale non si poteva rimanere in piedi nel pomeriggio x tal fenomeno (mai + visto)in quel giorno in europa occidentale ci fu il passaggio del ciclone lothar , da noi ci fu un notevole abbass della pressione calata a inferiore di 990 con vento il 2612 da sw w da nw il 28/12.,mitissimo il 27/12 con oltre 14/15 causa libeccio.
-
10 anni fa era in corso una tra le più belle nevicate dell'alta pianura trevigiana. Qua caddero meno di una decina di cm che rimasero a traccie fino a metà gennaio, dopo le altre nevicate di capodanno e dell'epifania
-
Allegati: 1
Ogni anno a Natale dedico un pensiero a quell'evento. L'immagine satellitare del giorno seguente:
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piovoso92
Ogni anno a Natale dedico un pensiero a quell'evento. L'immagine satellitare del giorno seguente:
Aggiungo le immagini del 9 e 16 gennaio 2009 a conferma dell'incredibile periodo. 9 gennaio, buona parte della pianura ancora innevata, 16 gennaio neve che resiste sul quartier del piave, pedemontana del grappa orientale e traccie sui colli berici. Inimmaginabili oggi 2 settimane continue di neve al suolo (3 per il quartier del piave). Parlando per il trevigiano.
Allegato 92198
Allegato 92197
OT mi sono sempre chiesto perchè la destra brenta da nove fino a piazzola sul Brenta sia sempre di un verde più acceso nelle immagini satellitari, soprattutto in inverno. Si può in parte vedere nella seconda immagine, ma anche su google maps.