old_pietropc
05-03-2006, 12:18
Stamattina sono partito verso le 8 per il Grappa sotto una pioggia battente. La pioggia continuava sino ad oltre 1200 m come si vede da questa foto, scattata a circa 1150 m (pioggia mista a neve):
http://upload3.postimage.org/42028/1200_metri.jpg (http://upload3.postimage.org/42028/photo_hosting.html)
Diversa la situazione al Rifugio Forcelletto (1390 metri) dove la neve cadeva abbondante, anche se bagnata:
http://upload3.postimage.org/42040/Forcelletto_1.jpg (http://upload3.postimage.org/42040/photo_hosting.html)http://upload3.postimage.org/42041/Forcelletto_2.jpg (http://upload3.postimage.org/42041/photo_hosting.html)
Salendo ulteriormente di quota la neve diventava sempre più asciutta, ma aumentava anche il disagio per le raffiche di vento, la neve sulla strada e il pericolo delle slavine; la visibilità era inoltre scarsissima. Alla fine, presso cima Grappa (circa 1770 metri), la situazione era questa:
http://upload3.postimage.org/42048/Cima_Grappa.jpg (http://upload3.postimage.org/42048/photo_hosting.html)http://upload3.postimage.org/42050/Caserma_Milano.jpg (http://upload3.postimage.org/42050/photo_hosting.html)
Purtroppo le condizioni erano un po' proibitive per scattare foto ed inoltre la visibilità era nulla. In definitiva questa mattina sul Grappa la quota neve era sui 1300 m con accumulo oltre i 1400-1500 m in diminuzione.
NB: ringrazio il mio amico Marco di Feltre per la sua abilità di guida in condizioni "no-limits" ;10)
http://upload3.postimage.org/42028/1200_metri.jpg (http://upload3.postimage.org/42028/photo_hosting.html)
Diversa la situazione al Rifugio Forcelletto (1390 metri) dove la neve cadeva abbondante, anche se bagnata:
http://upload3.postimage.org/42040/Forcelletto_1.jpg (http://upload3.postimage.org/42040/photo_hosting.html)http://upload3.postimage.org/42041/Forcelletto_2.jpg (http://upload3.postimage.org/42041/photo_hosting.html)
Salendo ulteriormente di quota la neve diventava sempre più asciutta, ma aumentava anche il disagio per le raffiche di vento, la neve sulla strada e il pericolo delle slavine; la visibilità era inoltre scarsissima. Alla fine, presso cima Grappa (circa 1770 metri), la situazione era questa:
http://upload3.postimage.org/42048/Cima_Grappa.jpg (http://upload3.postimage.org/42048/photo_hosting.html)http://upload3.postimage.org/42050/Caserma_Milano.jpg (http://upload3.postimage.org/42050/photo_hosting.html)
Purtroppo le condizioni erano un po' proibitive per scattare foto ed inoltre la visibilità era nulla. In definitiva questa mattina sul Grappa la quota neve era sui 1300 m con accumulo oltre i 1400-1500 m in diminuzione.
NB: ringrazio il mio amico Marco di Feltre per la sua abilità di guida in condizioni "no-limits" ;10)